Aeroporto Alghero, continuano i sequestri di sabbia, multe da 500 sino a 3 mila euro: se dovessimo riportare tutte le multe inflitte a turisti che provano a portar via la sabbia dalle spiagge della Sardegna non dovremmo quasi scrivere d’altro, ogni tanto però preferiamo informare chi non lo sapesse che dalle coste della Sardegna non si può portare via nulla.
Niente sabbia, niente conchiglie, niente sassolini e via dicendo.
E lo ripetiamo anche ai furbi, a quelli che credono che una bottiglietta, tutto sommato gliela faranno passare, basta nasconderla bene. Le sanzioni amministrative vanno da 500 sino a 3.000 euro.
La foto qui sopra è abbastanza emblematica, si tratta degli ultimi sequestri avvenuti all’aeroporto di Alghero, dove solo nella prima metà di agosto sono stati stati requisiti oltre 4 chili di sabbia, 476 ciottoli di mare e 256 conchiglie. Trovate qui regole e divieti sulle spiagge della Sardegna.
Le spiagge più depredate sono quelle della zona – Lido di Alghero, Porto Palmas e Porto Alabe – ma non può mancare Is Arutas, malgrado lo si ripeta fino alla nausea. Is Arutas è in arretramento, non ci sono nuovi apporti, qualsiasi porzione di quarzo portata via è perduta per sempre.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 28 Agosto 2021 12:57
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…