Sardegna, arrestato il 5° piromane del 2021. 39 persone denunciate!

Piromane arrestato in Sardegna

Sardegna, arrestato il 5° piromane del 2021: partiamo da un dato di fatto, le indagini della Forestale ci dicono che delle centinaia se non migliaia di incendi che ogni estate percorrono ampi lembi di territorio sardo il 60% sono dolosi (piromani che appiccano deliberatamente il fuoco), il 30% sono colposi (scintille, disattenzione, menefreghismo), e per il 10% non si è riusciti a determinarne con certezza le cause, che potrebbero essere anche naturali.

Le indagini sono spesso difficili, perché spesso si tratta di psicolabili (ricordo casi a Capoterra e Golfo Aranci) e insospettabili, anche se la Forestale sta facendo progressi importanti nell’individuazione dei colpevoli di questi autentici crimini ambientali.

Ieri ad esempio, giornata di intenso Maestrale, gli agenti in collaborazione con la Compagnia Barracellare hanno pattugliato le campagne di Serramanna, in questi mesi flagellate da una serie di roghi, dove hanno arrestato in flagranza di reato un agricoltore di 56 anni del luogo per il delitto di incendio boschivo.

L’uomo è stato colto sul fatto mentre appiccava il fuoco ad un bosco di eucalipti dal ciglio di una strada di penetrazione agraria. Il piromane non solo ha ammesso le proprie responsabilità, ma sarebbe il responsabile dei precedenti roghi.

Ricordo che poche settimane fa è stato arrestato un piromane seriale ad Alghero, che si dedicava le sue poco gradite “attenzioni” alla pineta di Maria Pia.

Sono 4 i promani arrestati in Sardegna nel 2021, mentre altre 39 persone sono state denunciate.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.