Green pass, dal primo settembre scatta l’obbligo per aerei e traghetti: a prescindere dalle proprie volontà e convinzioni pro o contro il vaccino anti Covid-19 una cosa è certa, dal 1 settembre 2021 i sardi che vorranno muoversi e lasciare la Sardegna dovranno avere il Green Pass, stesso discorso per i turisti che vorranno raggiungere la nostra isola.
Così infatti spiega il Decreto Legge 6 Agosto 2021 n. 111, all’articolo 9 quarter, che fa riferimento all’ “Impiego delle certificazioni verdi COVID-19 nei mezzi di trasporto“:
A far data dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, e’ consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19, di cui all’articolo 9, comma 2, l’accesso ai seguenti mezzi di trasporto e il loro utilizzo:
Al punto a) e al punto b) si trovano le norme che maggiormente interessano i sardi e chi si deve recare in Sardegna per vacanza o lavoro o altro motivo. Per prendere un aereo o un traghetto servirà quindi il Green Pass, per chi non si vuole vaccinare rimane il tampone da effettuarsi entro 48 ore dalla partenza. O meglio ancora il tampone con esito negativo, che permetterà di avere la tanto attesa certificazione verde che avrà validità per 48 ore a partire dall’ora del prelievo.
I punti c) e d) in Sardegna non sono impattanti perché i servizi descritti non sono attivi nella nostra isola.
Il punto e) riguarderà essenzialmente chi noleggia un autobus con conducente (pensiamo ad esempio alle gite organizzate).
In questo caso non cambia nulla, il green pass verrà infatti richiesto solo per i così detti trasporti a lunga percorrenza. Insomma, nessun obbligo di Green Pass per:
Tali disposizioni di cui non si applicano ai soggetti esclusi per eta’ dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
I vettori aerei, marittimi e terrestri, nonché i loro delegati, sono tenuti a verificare che l’utilizzo dei servizi di cuavvenga nel rispetto delle prescrizioni di legge.
Chi sarà trovato senza il pass avrà una sanzione amministrativa da 400 a mille euro.
RIMANI AGGIORNATO sulle nuove rotte e tratte navali e sulle offerte dei traghetti per la Sardegna sulla nostra pagina Facebook: Traghetti e Navi low cost per la Sardegna
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 25 Agosto 2021 11:51
Bruttissime notizie per le persone. Da adesso il canone schizza alle stelle e la cifra…
Piatto tipico della cucina sarda ideale per un pasto gustoso e tradizionale. Prendi nota e…
L'impatto di Amadeus sul Canale Nove non è stato dei migliori. Non a caso si…
Sembra assurdo ma è tutto vero: cantare a squarciagola nella propria auto non è più…
Attenzione a come utilizzate il sostegno economico dello Stato per le famiglie: se le spese…
Pensi che la spiaggia più bella d'Italia si trova in Sardegna? Ti sbagli di grosso..…