Turismo

Green pass, dal primo settembre scatta l’obbligo per aerei e traghetti!

Condividi

Green pass, dal primo settembre scatta l’obbligo per aerei e traghetti: a prescindere dalle proprie volontà e convinzioni pro o contro il vaccino anti Covid-19 una cosa è certa, dal 1 settembre 2021 i sardi che vorranno muoversi e lasciare la Sardegna dovranno avere il Green Pass, stesso discorso per i turisti che vorranno raggiungere la nostra isola.

Così infatti spiega il Decreto Legge 6 Agosto 2021 n. 111, all’articolo 9 quarter, che fa riferimento all’ “Impiego delle certificazioni verdi COVID-19 nei mezzi di trasporto“:

A far data dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, e’ consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19, di cui all’articolo 9, comma 2, l’accesso ai seguenti mezzi di trasporto e il loro utilizzo:

  • a) aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
  • b) navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale, ad esclusione di quelli impiegati per i collegamenti marittimi nello Stretto di Messina;
  • c) treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;
  • d) autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega piu’ di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
  • e) autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente, ad esclusione di quelli impiegati nei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale e regionale.

Cosa cambia per i movimenti da e per la Sardegna?

Al punto a) e al punto b) si trovano le norme che maggiormente interessano i sardi e chi si deve recare in Sardegna per vacanza o lavoro o altro motivo. Per prendere un aereo o un traghetto servirà quindi il Green Pass, per chi non si vuole vaccinare rimane il tampone da effettuarsi entro 48 ore dalla partenza. O meglio ancora il tampone con esito negativo, che permetterà di avere la tanto attesa certificazione verde che avrà validità per 48 ore a partire dall’ora del prelievo.

I punti c) e d) in Sardegna non sono impattanti perché i servizi descritti non sono attivi nella nostra isola.

Il punto e) riguarderà essenzialmente chi noleggia un autobus con conducente (pensiamo ad esempio alle gite organizzate).

Cosa cambia per le isole minori e il trasporto pubblico locale?

In questo caso non cambia nulla, il green pass verrà infatti richiesto solo per i così detti trasporti a lunga percorrenza. Insomma, nessun obbligo di Green Pass per:

  • collegamenti con le isole minori;
  • bus e metropolitane del trasporto pubblico locale;
  • bus e treni regionali.

Chi è esentato dal Green Pass:

Tali disposizioni di cui non si applicano ai soggetti esclusi per eta’ dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.

I controlli saranno a carico dei vettori:

I vettori aerei, marittimi e terrestri, nonché i loro delegati, sono tenuti a verificare che l’utilizzo dei servizi di cuavvenga nel rispetto delle prescrizioni di legge.

Sanzioni:

Chi sarà trovato senza il pass avrà una sanzione amministrativa da 400 a mille euro.

RIMANI AGGIORNATO sulle nuove rotte e tratte navali e sulle offerte dei traghetti per la Sardegna sulla nostra pagina Facebook: Traghetti e Navi low cost per la Sardegna

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 25 Agosto 2021 11:51

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Green Pass

Articoli recenti

Sassari, vigili in azione sotto i Portici Crispo: controlli a sorpresa sui rider in bici | Scattano le verifiche

Sassari, importante lavoro quello messo in atto da parte della polizia locale sotto i Portici…

2 giorni fa

Mutuo, ecco il tasso più vantaggioso | Tra fisso e variabile abbiamo un vincitore: risparmio megagalattico

Fai la scelta migliore della tua vita e dì addio all’incubo ricorrente del mutuo. Facendo…

2 giorni fa

Mia nonna mi ha regalato un anello: l’ho portato a valutare e sono diventata ricca | Tutto grazie a questo dettaglio

Un dettaglio può fare la differenza: ne è la dimostrazione la storia di una donna,…

2 giorni fa

Pensioni, salta l’accredito del 1º ottobre | Purtroppo servirà molta pazienza: svelate le nuove date

Slittano i pagamenti di ottobre per le pensioni: bisognerà attendere qualche giorno prima di ritirare…

2 giorni fa

“I contanti tra poco spariranno”: ufficiale, gli italiani onesti hanno vinto | Da questa data non potremo più usarli

Dì addio alla moneta sonante, perché non manca molto alla sua estinzione. In giro si…

2 giorni fa

“Abolite le gite scolastiche”: ultim’ora, decisione ufficiale in Italia | Per gli studenti è un colpo durissimo

Una delle attività più amate dagli studenti nel periodo scolastico è la classica gita di…

2 giorni fa