Turismo

Attivata la navetta elettrica Santa Teresa Gallura – Capo Testa, ecco prezzi e fermate!

Condividi

Attivato il bus navetta elettrico Santa Teresa GalluraCapo Testa: ve lo avevamo già annunciato ed è finalmente divenuto realtà, dal 14 agosto 2021 infatti, è stato attivato il servizio di navetta elettrica tra il centro abitato di Santa Teresa Gallura e Capo Testa (vi ricordo la mappa delle spiagge di Santa Teresa Gallura e Capo Testa).

Fermate e orari della navetta elettrica Santa Teresa Gallura – Capo Testa:

Per la precisione il bus elettrico parte dal retro dell’area di Funtana in via Nazionale e arriva fino al Faro di Capo Testa, a pochi metri da Cala Spinosa. Gli orari partono dalle ore 9 del mattino alle 18 di sera, con rientro che inizia dalle ore 9,45 del mattino alle ore 18,45 della sera. Per conoscere tutti gli orari delle fermate intermedie, vi rimando al sito turistico del comune di Santa Teresa Gallura.

Buonasera,
in seguito ad alcune domande ricevute, per agevolare il servizio e renderlo chiaro anche a chi non conosce…

Pubblicato da Ufficio Turismo Santa Teresa Gallura su Domenica 15 agosto 2021

Vi ricordo anche percorso e orari del bus delle spiagge di Santa Teresa Gallura, che copre dalla Marmorata alla Baia di Santa Reparata.

Prezzi dei biglietti:

Per i biglietti a bordo ci si può servire degli appositi parcometri, oppure si possono acquistare anticipatamente presso l’ufficio della Silene Multiservizi che trovate aperti in piazza Bruno Modesto dal lunedì al sabato (mattino dalle ore 9:30 ale 12:00 e pomeriggio dalle pre 16:00 alle 19:00)

  • Corsa singola: 1,5 euro
  • Biglietto A/R (andata e ritorno): 2 euro
  • Biglietto A/R più parcheggio: 6 euro
  • Abbonamento mensile (solo trasporto, no parchgegio): 30 euro
  • Gratis: bambini con meno 12 anni e diversamente abili

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

Copyright: PROWinkelbohrer (CC BY-SA 2.0)

This post was published on 17 Agosto 2021 13:41

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa