Weekend 6, 7 e 8 agosto 2021, ecco gli eventi e le sagre in Sardegna: eccoci arrivati al weekend più temuto, da oggi infatti – 6 agosto 2021 – produce i suoi effetti il decreto legge che estende l’utilizzo del green pass non solo ai viaggi intracomunitari, ma anche a musei, teatri, cinema, fiere, eventi, sagre e via dicendo. Il green pass sarà necessario sia all’aperto al chiuso, il che fa capire che si tratta di un provvedimento nato non solo per garantire la salute di tutti, ma anche per costringere al vaccino i più recalcitranti, di qui le polemiche, che hanno visto partecipare un po’ tutti, dall’uomo della strada ai filosofi.
Dopo questa postilla, argomento spinoso ma che non potevamo non trattare, ci concentriamo adesso sugli eventi del weekend del 6, 7 e 8 agosto 2021 in Sardegna. Inutile dire che l’ingresso del “green pass” ha costretto alla cancellazione di ulteriori eventi e sagre, per l’effettiva difficoltà nel gestire i controlli, oltre che per il minor afflusso di pubblico previsto (più costi e meno entrate).
Ci potrebbero essere anche problemi con i biglietti già venduti prima che si parlasse di Green Pass, in questo caso se non potete più partecipare, consultate gli organizzatori.
Ad esempio tra gli eventi che non si faranno, per diverse ragioni, ma in buona sostanza a causa delle restrizioni anti Covid, vi ricordo: la Sagra del Vermentino di Monti, la Sagra del Zichi di Bonorva, il Rock’n Beer di Valledoria, annullato anche il Zuradili Sardinia Beerbq Festival nell’oristanese e rinviato a data da destinarsi il Gran Galà del Vermentino a Cagliari che si sarebbe dovuto tenere oggi. Non si farà neanche la -sagra del Prosciutto di Talana in Ogliastra, confermata invece la passeggiata con degustazione di domenica 8 agosto 2021.
Gli eventi che vi proponiamo di seguito sono stati tutti verificati, ma non è escluso che possa esservi qualche problema o aggiornamento dell’ultimo minuto, perciò, prima di partire, vi invitiamo come sempre a verificare ulteriormente in prima persona utilizzando i link fonte.
Sono 3 gli eventi più attesi: la Sagra del carciofo di Uri vicino Sassari, la Sagra del Mirto di Telti vicino Olbia e gli 11 giorni – UNDICI – di Festa del Gusto a Marina Piccola a Cagliari. In quest’ultimo caso gli organizzatori ci avvertono che NON sarà necessario il green pass, perché si tratta di food track, assimilabili quindi per legge ai ristoranti e i ristoranti all’aperto possono aprire per tutti, anche senza certificazione verde.
Da ultimo, prima di passare a tutti gli eventi da non perdere questo weekend in Sardegna, vi ricordiamo i cartelloni degli eventi dell’estate nelle più importanti località di vacanza della Sardegna (in aggiornamento continuo). Vi ricordiamo anche che potete segnalare tramite messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata ulteriori eventi, sia per questo weekend, sia per le prossime settimane.
Tra concerti di musica blues ed etnica, percussioni itineranti, degustazioni, Mamuthones e Issohadores di Mamoiada e tanto altro ancora.
Un festival dal programma così diffuso sul territorio e con così tanti appuntamenti che di solito non riusciamo a trattare dettagliatamente su questo blog, ma “Time in Jazz”, il festival ideato da Paolo Fresu, rimane uno degli eventi iconici dell’estate sarda, questo weekend: sabato il “Lovesick duo” in concerto a Berchidda, domenica “The blues against youth” sempre a Berchidda.
E’ la prima sagra in Sardegna ad aver ufficialmente annunciato l’uso del green pass.
4 birrifici artigianali sardi, food & games. Ingresso con Green Pass.
Domenica il Trenino Jazz da Arbatax a Gairo Taquisara con Marcello Peghin
Così spiegano gli organizzatori su Facebook:
Quest’anno non potevamo dare inizio a Vulcani – Blues nel Montiferru come se non fosse successo niente qualche settimana prima. Il nostro territorio è l’essenza stessa della nostra piccola rassegna.
Ecco perché tutti i ricavi dell’edizione 2021 andranno a finanziare un finanziare un progetto di rinascita e di rigenerazione in collaborazione con il Comune di Santu Lussurgiu, che mira a riaprire, pulire, rendere fruibili alcuni sentieri che collegano Santu Lussurgiu ad aree boschive e di interesse ambientale.
Trovate qui maggiori info sugli ulteriori concerti del Dromos Festival.
Il meglio dello street food sardo, nazionale e mondiale arriva questo weekend a Marina Piccola, la piazza sul mare più amata dai cagliaritani. Per chi viene da fuori città, Marina Piccola è proprio all’inizio della spiaggia del Poetto, sotto la Sella del diavolo.
La mostra evento sul Cannonau arriva a Castiadas, tra pannelli esplicativi, incontri, aste di bottiglie di vino, ricette e degustazioni.
Una delle poche sagre sopravvissute al Covid, prenotazioni per la cena entro venerdì 6 agosto 2021.
Ultimo appuntamento della rassegna con il cabaret di Leonardo Manera.
————
Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, che al tempo del Covid sono ancora più possibili, grazie e buon divertimento!
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 6 Agosto 2021 12:38
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…