Sagre ed eventi in Sardegna

Tessingiu 2021, la Mostra dell’Artigianato Sardo a Samugheo, dal 7 agosto al 5 settembre 2021!

Condividi

Tessingiu, la 54ª Mostra dell’Artigianato Sardo a Samugheo, dal 7 agosto al 5 settembre 2021: verrà inaugurata sabato 7 agosto 2021 la 54ma edizione di “Tessingiu“, la “Mostra dell’Artigianato Sardo” organizzata a Samugheo dal MURATS, il museo “Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda“.

La mostra, che terminerà il 6 settembre 2021, è ospitata nei locali della ex cantina sociale di Samugheo, in una splendida struttura risultato di un recupero di architettura industriale, che si trova in via Brigata Sassari. In mostra troverete i manufatti di circa 70 artigiani selezionati tra i migliori creativi sardi, dal tessile al vetro, dal legno alla pelle, dalla ceramica al ferro, dalla pietra all’oro.

Samugheo il borgo della tessitura e delle tradizioni:

Samugheo è il borgo della tessitura e della produzione tessile per eccellenza e ancora oggi è possibile visitare i laboratori artigianali e conoscere le persone che creano questi meravigliosi manufatti. Ma ricordo anche che Samugheo è il paese della maschera ancestrale dei Mamutzones.

E proprio attorno alle proprie tradizioni questo borgo del Mandrolisai, ma ancora in provincia di Oristano, sta cercando di costruire un futuro incentrato sul turismo sostenibile. Un turismo slow incentrato anche sulla produzione del pane e la viticoltura e le bellezze storico ambientali del territorio.

Mostre dell’artigianato in Sardegna e Tesori viventi:

E allora se anche voi amate l’artigianato e le tradizioni della Sardegna, allora quella di Samugheo è una tappa obbligata, assieme alla Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna di Mogoro (dal 30 luglio al 19 settembre 2021), per investigare a fondo le produzioni di quelli che sono stati anche definiti come i tesori viventi della Sardegna.

Non solo Tessingiu, altre 2 mostre a Samugheo:

Anche a Samugheo l’offerta culturale si allarga, facendo diventare il paese uno dei punti di riferimento per chi ama non solo l’artigianato, ma anche l’arte contemporanea in Sardegna, grazie a due mostre, ospitate anch’esse al Murats:

  • Dal 30 maggio al 14 novembre 2021AB ORIGINE – Tosino Anfossi – Collezione di famiglia. E’ la mostra dedicata ad una delle figure artistiche più interessanti della prima metà del ‘900 sardo. Il designer sassarese Tosino Anfossi è stato infatti socio di Tavolara con il quale, sotto il marchio “ATTE”, crearono un’industria di arti applicate tra balocchi in legno, ricami e oggetti d’arredamento. La mostra è stata prorogata fino a novembre.
  • Dal 6 agosto al 14 novembre 2021INVENTARIO 20 – 2^ Biennale della Fiber Art Sardegna. Un appuntamento dedicato all’arte contemporanea che si ripete ogni due anni. Un percorso espositivo eterogeneo, caratterizzato dalla co-presenza di grandi installazioni e opere di piccolo formato e dal costante dialogo tra lavori di recente produzione e progetti risalenti agli anni 80/90, talvolta inediti, poco noti o conosciuti solo attraverso foto e cataloghi dell’epoca. Artisti in mostra: Silvia Argiolas, Pietrina Atzori, Pietruccia Bassu, Battistina Casula, Giulia Casula, Cenzo Cocca, Nietta Condemi De Felice, Tiziana Contu, Giuliana Fanelli, Daniela Frongia, Veronica Gambula, Daniela e Francesca Manca, Maria Grazia Medda, Gianluca Melis, Monica Mura, Antonella Muresu, Sabrina Oppo, Antonello Ottonello, Igino Panzino, Romeo Pinna, Josephine Sassu, Antonio Secci, Maria Jole Serreli, Stefania Spanu.

Giorni e orari di apertura:

Le mostre potranno essere visitate tutti i giorni:

  • Mattino: dalle ore 10,00 alle 13,00
  • Pomeriggio: dalle ore 15,30 alle 20,30.

L’accesso alle mostre sarà consentito secondo la normativa anti-Covid vigente.

Per maggiori info e aggiornamenti:

Vi consigliamo di seguire le seguenti pagine Facebook:

Dove si trova il MURATS e come raggiungerlo:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 31 Luglio 2021 13:36

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Condizionatore, ecco perché ti massacra in bolletta | Prima di avviarlo prova questo trucco: fallo ogni volta e dimezzi la spesa

Perché la bolletta della luce è sempre così alta? Il problema potrebbe essere il condizionatore:…

3 giorni fa

L’Intelligenza Artificiale ha predetto la data: ecco quando finirà il mondo | Il motivo fa accapponare la pelle

La domanda più inquietante tutti noi ci poniamo è una e una sola: quando finirà…

3 giorni fa

Raccomandata, prima di aprirla leggi il codice | Se inizia col numero 6 comincia a pregare: sei nei guai fino al collo

Nel momento in cui riceviamo una raccomandata dobbiamo fare molta attenzione a ciò che può…

3 giorni fa

La Costa Smeralda si accende con Lamborghini: al Twiga va in scena la Temerario “Porto Cervo”

Porto Cervo, 31 luglio 2025 – Ci sono serate che non si dimenticano. Lusso, design,…

6 ore fa

INPS, dopo Ferragosto arriva un regalo | Accredito a sorpresa da 500€: il 18 agosto controlla il tuo conto

Giunge una buona notizia per milioni di cittadini. Ad agosto dall'INPS verranno erogati 500 euro…

3 giorni fa

Patente, addio rinnovo dopo questa età | Il nuovo limite è esecutivo: hanno appiedato una valanga di anziani

Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…

3 giorni fa