Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna a Mogoro, dal 23 luglio al 19 settembre 2022: verrà inaugurata nella giornata di sabato 23 luglio 2023 la sessantunesima edizione della “Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna” di Mogoro, in provincia di Oristano.
Un autentico paradiso per chi pensa la Sardegna non sia solo mare e spiagge, locali e ristoranti. In questo articolo troverete:
Al “Centro Fiera del Tappeto” di Mogoro si può invece incontrare il vero cuore della Sardegna e scoprire cosa hanno prodotto millenni di tradizioni e produzioni artigianali, un punto di incontro tra l’artigianato tipico e i nuovi trend di un settore in continua evoluzione. E infatti, anche l’edizione 2022 della mostra continua con questo spirito: l’ essere un punto di incontro tra il vecchio e il nuovo, un ponte ideale sospeso tra innovazione e tradizione.
Così spiega il direttore artistico Marcello Muru.
La Fiera si apre con la rivisitazione del marchio di fabbrica, la spirale concentrica, un fuso stilizzato e visto dall’alto, impreziosito dai quattro elementi fondanti la Fiera stessa. I quattro comparti da cui tutto è cominciato: ceramica, legno, oreficeria e tessitura. Il secondo aspetto è l’impegno importante per realizzare una esposizione all’insegna dell’ecosostenibilità. Abbiamo rimodulato gli stand, utilizzando legno, cartoncino riciclato, materiali totalmente sostenibili dal punto di vista ambientale. Terzo punto caratterizzante è la scelta di un allestimento minimalista, senza orpelli, improntato sull’essenziale: la fanno da padrone il cemento armato, il legno, il cartone, ma soprattutto il prodotto. La scenografia è essenziale per porre sempre più l’attenzione sul manufatto artigianale dei nostri espositori.
Andare alla fiera dell’artigianato di Mogoro vuol dire capire lo stato dell’arte dell’artigianato sardo, partendo dalle sue radici per arrivare alle nuove tendenze in corso.
In fiera sarà possibile ammirare le opere di ben 101 espositori, tra aziende artigianali e del settore agroalimentare. Si va dalla tessitura al ricamo, dalla ceramica alla coltelleria, dall’oreficeria alla pelletteria, dal legno ai metalli, dalla cestineria al vetro.
La fiera dell’artigianato di Mogoro apre tutti i giorni dal 23 luglio al 19 settembre 2022 e lo fa con orario continuato: dalle ore 10,00 del mattino alle ore 21,00 della sera.
Si può prenotare l’ingresso online, in maniera molto facile e intuitiva. La prenotazione non è obbligatoria ma è consigliata visto l’accesso contingentato alle sale della mostra.
Per l’ingresso nel padiglione espositivo è consigliato indossare la mascherina.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 0783 997 034 durante gli orari d’apertura.
Attorno alla fiera è stato anche allestito un interessante cartellone di eventi collaterali che animeranno l’estate di questo piccolo ma importante centro dell’oristanese, per la gioia anche dei turisti che decideranno di visitare la fiera.
Tra gli appuntamenti in programma che hanno colpito maggiormente la nostra attenzione citiamo l’ “Animal Color Party” (5 agosto 2022), “Magic Cartoons” (il musical con i personaggi della Disney, i l7 agosto 2022),”Isola in Festa” con Giuliano Marongiu e Laura Spano (19 agosto 2022) e la “Sagra campestre di Santa Maria Cracaxia” (dal 26 al 29 agosto 2022), ma anche balli sardi in piazza, concerti di musica jazz, teatro, spettacoli, laboratori, presentazioni di libri, la rassegna del cinema sociale estate, serate di divulgazione astronomica e via dicendo.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 29 Luglio 2021 13:53
Perché la bolletta della luce è sempre così alta? Il problema potrebbe essere il condizionatore:…
La domanda più inquietante tutti noi ci poniamo è una e una sola: quando finirà…
Nel momento in cui riceviamo una raccomandata dobbiamo fare molta attenzione a ciò che può…
Porto Cervo, 31 luglio 2025 – Ci sono serate che non si dimenticano. Lusso, design,…
Giunge una buona notizia per milioni di cittadini. Ad agosto dall'INPS verranno erogati 500 euro…
Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…