Solidarietà

Raccolta fondi per l’emergenza incendi nel Montiferru e nella Planargia. Ecco IBAN e numeri da chiamare!

Condividi

Raccolta Fondi per l’emergenza incendi nel Montiferru e nella Planargia: prima la paura, poi lo sgomento, quindi la conta dei danni. In molti hanno perso tutto il lavoro di una vita, in molti hanno perso le greggi, in molti hanno perso i fienili, in molti hanno perso campi e messi, c’è chi ha perso i capannoni, c’è chi ha avuto la casa danneggiata.

E se allevatori e pastori di tutta l’isola si stanno già organizzando con “sa paradura” e con la “raccolta di foraggio” da donare ai colleghi in difficoltà, anche noi possiamo fare la nostra parte, perché in tanti hanno bisogno del nostro aiuto, eccovi una prima lista di IBAN e numeri di telefono da chiamare (perché anche coordinarsi diventa indispensabile).

Iban per le donazioni e numeri da chiamare nei paesi maggiormente colpiti:

  • Raccolta fondi della Diocesi Alghero-Bosa: fondo “Emergenza Incendi Montiferru”, partito con un contributo di € 50.000 della Diocesi, predisposto dal Vescovo Mauro Maria Morfino. Le coordinate bancarie per le proprie donazioni sono le seguenti: IBAN IT 57 D 01015 84890 000070770491, causale “Emergenza Incendi Montiferru”.
  • Comune di Santu Lussurgiu:
    • Raccolta fondi, potete donare al c/c intestato a Comune di Santu Lussurgiu, IBAN IT79N0101585610000000022009BIC: BPM0IT22 XXX (il bic serve per le donazioni dall’estero) specificando la seguente causale “Donazione per emergenza incendi“.
    • Il comune informa: Vi chiediamo di attendere specifiche indicazioni prima di muoversi, dandoci il tempo di poter definire con precisione ciò di cui possono avere reale bisogno le nostre aziende agricole e i cittadini. A tutti coloro che ci hanno contattato offrendo il proprio sostegno, chiediamo cortesemente di contattarci dalle ore 10 in poi di questa mattina 27.07.2021 al seguente numero di telefono: 0783-5519219.
  • Comune di Cuglieri: annunciato per domani un IBAN sul quale far convergere le proprie donazioni, per il resto qualche aggiornamento dal Comune:
    • Raccolta alimenti per animali: il nuovo numero da contattare per la raccolta alimenti per animali è il 3471529146.
    • Si comunica a tutti gli allevatori che necessitano di mangime e foraggio per animali, che possono recarsi presso l’oleificio Peddio per il ritiro.
    • Comunichiamo che al momento attuale, vista la grande generosità dimostrata da associazioni, persone provenienti da diversi paesi della Sardegna, non sono più necessari generi di prima necessità e acqua.
  • Comune di Tresnuraghes (AGGIORNATO):
    • Attivato l’IBAN per la raccolta fondi, così il sindaco sulla pagina Facebook del Comune: sono tantissime le iniziative di solidarietà in questi giorni e per questo ringraziamo ognuno di voi a nome dell’intera comunità di Tresnuraghes, comunichiamo di seguito il c/c per effettuare eventuali donazioni versamento su c/c intestato a Comune di Tresnuraghes, avente le seguenti coordinate: IBAN IT55G0101588140000000000391 e specificando la seguente causale “Donazione per emergenza incendi Tresnuraghes“. Utilizzeremo le risorse per le opere più urgenti di ricostruzione.
    • Così il comune su Facebook: considerate le numerose attestazioni di solidarietà giunte in queste ore per i danni conseguenti il rovinoso incendio che ha travolto il nostro territorio, stiamo predisponendo una raccolta di aiuti presso il campo sportivo in loc. S’ Ena per venire incontro alle aziende che hanno subito ingenti danni (foraggio, mangimi ecc.) Chiunque voglia contribuire può contattare i seguenti numeri telefonici: Marco Scanu 3283752689, Francesca Deriu 3928006290
  • Scano di Montiferro (AGGIORNATO): non siamo riusciti ancora ad avere aggiornamenti sul sito internet del Comune, in compenso ecco il messaggio del sindaco, con tanto di IBAN per le donazioni, comparso sulla pagina Facebook della Pro loco di Scano di Montiferro:

Ricostruiamo Scano!

Pubblicato da Pro Loco Scano di Montiferro su Martedì 27 luglio 2021

Coldiretti, cliniche e veterinari:

  • Coldiretti Sardegna: per una migliore efficienza nella distribuzione degli aiuti alle imprese agricole, evitando consegne disarticolate e non concordate che possono creare difficoltà a tutti, invitiamo vivamente a contattare il numero o mail dedicata:
    • 320 2894239
    • oristano@coldiretti.it
  • Clinica due mari (che ha in cura molti animali con bruciature e ferite anche importanti), questo il loro messaggio su Facebook: Amici ! La nostra Clinica riesce con le sue forze a far fronte alle necessità degli animali ricoverati fino ad adesso a causa degli incendi . Ci state subissando di aiuti . Abbiamo già ricevuto moltissime cose indispensabili per questi poveri animali . Se volete aiutarci ancora abbiamo sempre necessità di cibo umido. Tutto ciò che arriverà in più alla clinica o come donazione ad Effetto Palla Onlus verrà distribuito a chi ne ha davvero bisogno. Stiamo organizzando una rete per aiutare tutti gli animali rimasti coinvolti e non solo quelli che arrivano nella nostra struttura . Se volete donare usate l’Iban della Effetto Palla Onlus con causale “emergenza incendio Montiferru”. IT65D0100517400000000006381.
  • Il Circolo Veterinario Sardo (veterinari libero professionisti per assistenza zooiatrica) ha dato la propria disponibilità a chi avesse necessità dell’intervento di un veterinario nelle zone colpite dall’incendio. Rivolgersi alla coordinatrice Dott.ssa Cau Simona: 3334196449-3427523009, email: emergenzaanimali2021@gmail.com

Molte comunità si stanno organizzando e sono già in moto con la raccolta degli aiuti, consultate le pagine social e i siti internet del vostro comune e quelle delle associazioni di volontariato presenti sul vostro territorio, oltre che le associazioni di categoria.

This post was published on 27 Luglio 2021 10:13

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

23 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

23 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa