Buone notizie

SS 125 Orientale Sarda, aperto nuovo tratto tra Tertenia e Osini, in Ogliastra!

Condividi

Strada State 125 Orientale Sarda, inaugurato un nuovo tratto tra Tertenia e Osini: da oggi Cagliari e l’Ogliastra sono più vicini, è stato infatti inaugurato un altro tratto di strada nuovo di zecca: il Tertenia-San Priamo-Galleria “Sa Pruna“, lungo ben 5 km e costato 52 milioni di euro.

Si tratta del tratto di strada che collega il tratto già in esercizio della variante di Tertenia al km 101 e il vecchio tracciato della statale 125 attraverso la rotatoria al km 95. In una fase successiva è previsto il collegamento con il lotto adiacente (lotto 1 stralcio 2°) in fase di progettazione, tra il km 95 in territorio di Osini e la nuova statale 125 in località San Giorgio.

Per realizzarlo sono stati necessari, a causa dell’orografia complessa del territorio ben 5 viadotti (il più esteso è lungo oltre 270 metri), un ponte, un cavalcavia e una galleria artificiale (nei pressi dello svincolo di Perdasdefogu), inclusa una variante di 1 chilometro per salvaguardare un importante sito archeologico di epoca punico-romana, scoperto proprio durante i lavori. Concludono l’opera due svincoli a livelli sfalsati e una rotatoria.

Il sito archeologico di Fusti ‘e Carca:

Il sito archeologico in località Fusti ‘e Carca, datato tra il IV secolo a.C. e il VI secolo d.C., interessa un’area di oltre mille metri quadrati e risulta essere particolarmente importante perché è uno dei pochi insediamenti non urbani di questa tipologia rinvenuti in Sardegna. Trovate maggiori informazioni sul sito archeologico di Fusti ‘e Carca.

Tortolì e Cagliari sono oggi più vicine:

Il nuovo tratto di strada permetterà di velocizzare i collegamenti tra l ‘Ogliastra e l’area metropolitana di Cagliari e il suo aeroporto, rendendo il viaggio più confortevole e sicuro.

L’apertura del nuovo tratto stradale è avvenuta oggi alla presenza del viceministro delle Infrastrutture Alessandro Morelli, dell’amministratore delegato dell’Anas Massimo Simonini, e degli assessori regionali dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, e dei Trasporti, Giorgio Todde.

I lavori continuano più a nord:

Tra Bari Sardo e Tortolì inoltre proseguono i lavori di realizzazione del lotto 4 stralcio, 2° stralcio, che si estende per 4,3 km. L’intervento ha un valore complessivo di 32 milioni di euro e prevede tempi di realizzazione di circa 2 anni.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 21 Luglio 2021 16:57

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa