Sagre ed eventi in Sardegna

Musica sulle Bocche 2022, ecco il programma del festival jazz, dal 3 al 30 agosto 2022!

Condividi

Musica sulle Bocche 2022, ecco il programma completo dal 3 al 30 agosto 2022: è stata presentata la ventiduesima edizione del festival jazz internazionale “Musica sulle Bocche“, organizza l’associazione Jana Project, per la direzione artistica di Enzo Favata.

E questo festival famoso anche per le location da favola, non tradisce neanche nell’edizione 2022, con ben 35 concerti in 12 comuni del nord Sardegna.

Si parte da La Maddalena, in mezzo le tappe itineranti di Martis, Tergu, Nulvi, Valledoria, Chiaramonti, Bulzi, Porto Torres (con un concerto nell’isola dell’Asinara) e Ploaghe. I concerti si terranno tra chiese romaniche di grande bellezza e paesaggi straordinari. Quindi la 3 giorni di Castelsardo e il gran finale di Alghero.

In realtà si parte il 20 luglio 2022 dall’anteprima di Laerru, con il concerto gratuito del Su Cuncordu di Cheremule, coro nato per recuperare la sonorità del canto tradizionale e salvaguardare l’antico patrimonio tradizionale cheremulese. 

I concerti sono in parte gratuiti e in parte a pagamento, vi segnalo in proposito che è già partita la prevendita per i concerti in programma a La Maddalena, l’Asinara e Castelsardo.

Il Festival a La Maddalena:

Tre giorni di concerti per “Musica sulle Bocche” a La Maddalena, dal 3 al 6 agosto 2022. A La Maddalena spicca il concerto gratuito di Irene Grandi il 4 agosto 2022 con “Io in blues”, gratis anche le esibizioni della violinista Anais Drago (sempre il 4 agosto 2022) e della Seuinstreet jazz band (3 agosto 2022).

A pagamento invece il concerto inaugurale della Maverick Orchestra capitanata da Enzo Favata (ospitato il 3 agosto 2022 dal Teatro Fortezza dei Colmi), il teatro canzone di Germano Lanzoni e l’esibizione del vibrafonista Pasquale Mirra a Punta Tagge (5 agosto 2022).

Mario Tozzi ed Enzo Favata e il loro “Il Mediterraneo, le origini del mito” protagonisti al Teatro Fortezza dei Colmi, con finale sul sagrato della chiesa di Santa Maria Maddalena con il quartetto Jumaan (6 agosto 2022).

La tre giorni di Castelsardo:

Anche quest’anno il centro del festival sarà Castelsardo, dove si svolgerà l’imperdibile la tre giorni di Castelsardo, in programma dal 19 al 21 agosto 2022, con grandi nomi della scena jazz e non solo.

Il 19 agosto si esibiranno la violoncellista austriaca Christina Ruf, il duo composto Roberto Ottaviano e Alexander Hawkins, e il trio del trombettista norvegese Nils Petter Molvaer. Sabato 20 sarà la volta di Salvatore Maltana, Stefano Nosei e del quartetto di Trygve Seim, mentre domenica 21 l’ultima giornata del festival vedrà protagonisti il gruppo Satoyama e il progetto Mystic Geography. anche in questo caso, i biglietti sono già in vendita sul sito ufficiale del festival.

Gratuito invece il tradizionale concerto all’alba di domenica 21 agosto 2022, con il pianista Fabio Giachino che si esibir à nell’incantevole scenario degli spalti Manganella.

Il gran finale di Alghero:

Concerto finale con lo spettacolo della Maverick Orchesta di Enzo Favata al Lo Quarter di Alghero del 30 agosto 2022. Una curiosità, “Maverick” è il termine che indica un “capo di bestiame non marchiato” ed è assimilabile a “persona indipendente, ribelle, tradizionalmente anticonformista, non sottomessa a idee preconcette”, in questo caso jazzistiche.

Musica sulle Bocche, programma concerti 2022:

Da non perdere il concerto omaggio a Lucio Dalla a cura del trio Servillo-Girotto-Mangalavite, che si svolgerà a Cala Reale sull’isola dell’Asinara (17 agosto 2022).

E poi ancora tanta musica in location uniche e da favola, come il castello dei Doria a Chiaramonti, la chiesa di Nostra Signora di Tergu, la chiesa e il chiostro di Santa Tecla a Nulvi, la chiesa di San Pantaleo a Martis, la chiesa di San Pietro delle immagini a Bulzi, ma anche Cala Reale all’Asinara e la foce del Coghinas.

Programma completo del festival:

Trovate qui il programma completo con tutte le date e i concerti in programma. Piuttosto, quando i biglietti non sono disponibili online, allora vuol dire che i ticket dovranno essere acquistati direttamente al botteghino prima dei concerti, come in occasione del gran finale di Alghero.

Per maggiori info, aggiornamenti, biglietti e prenotazioni:

This post was published on 17 Luglio 2021 13:22

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa