Enogastronomia

Funghi, ecco le 10 regole per mangiarli in tutta sicurezza!

Condividi

10 regole per mangiare i funghi in tutta sicurezza: Arriva l’Autunno e anche oggi leggo il giornale e una news colpisce la mia attenzione, altri due morti e due intossicati, tutti appartenenti alla stessa famiglia, per aver mangiato dei funghi velenosi credendoli commestibili. E infatti parlando con gli esperti del settore si scopre come la prima causa di questo genere di disgrazie stia proprio nel credere di saper riconoscere i funghi commestibili, quando così non è.

Raramente per fortuna si arriva a casi mortali, ma in troppi devono ricorrere a trapianti di fegato o dialisi, anche se il più delle volte, quando si cade in errore, basta una bella lavanda gastrica. Il rischio però è troppo grande per essere corso

Il primo consiglio che vi do è quello di seguire uno dei tanti corsi di micologia che si svolgono ogni anno in Sardegna, il secondo è quello di raccogliere sempre e solo i funghi che siete certi siano buoni, nel dubbio lasciatelo sempre dove sta, il terzo è quello di portare per sicurezza i funghi raccolti all’ispettorato micologico più vicino, dove gli esperti della vostra ASSL controlleranno gratuitamente ciò che avete raccolto.

Funghi e falsi miti e credenze, ecco cosa c’è di vero… e cosa no:

Trai consigli che vi posso dare vi è anche quello di dimenticare i tanti metodi e i tanti “si dice tramandati dalla tradizione popolare per capire se un fungo sia commestibile o meno, ad esempio sfatiamo alcuni miti sui funghi:

  • Non è vero che tutti i funghi che crescono sugli alberi non sono tossici;
  • Non è vero che sono buoni se sono stati mangiati da lumache o parassiti, allo stesso modo non è che testandolo sul cane o sul gatto – cosa orribile da fare peraltro – si possa essere certi o meno della tossicità di un fungo;
  • Non è vero che i funghi diventano velenosi se cresciuti vicino a ferri arrugginiti;
  • Non è vero che sono velenosi i funghi che cambiano colore al taglio;
  • Non è vero che la velenosità del fungo è data dall’aspetto;
  • La cottura, l’essicazione o altri sistemi non servono a rendere meno tossici i funghi mortali (come ad esempio l’Amanita phalloides e altri);
  • In caso di avvelenamento, il latte non è un antidoto.
Guardate com’è facile sbagliarsi!

10 regole fondamentali per mangiare i funghi senza intossicarsi:

  1. Non fidarsi di presunti “esperti” e far controllare tutti i funghi raccolti solo dagli Ispettori Micologi delle ASL.
  2. Consumare quantità moderate di funghi
  3. Non somministrare ai bambini e non ingerire funghi in gravidanza.
  4. Non devono mangiare funghi neanche le persone che presentano intolleranza a particolari farmaci o persone affette da particolari patologie.
  5. Tutti i funghi vanno mangiati ben cotti, da crudi sono scarsamente digeribili, se non addirittura velenosi (molti funghi tossici diventano commestibili dopo adeguata cottura) e masticarli correttamente
  6. Consumare funghi solo in perfetto stato di conservazione (i funghi vanno raccolti interi e non in stato d’alterazione, vale a dire ammuffiti, fradici, etc.)
  7. Sbollentare i funghi prima del congelamento e consumarli entro 6 mesi
  8. Non consumare funghi raccolti lungo le strade, vicino a centri industriali e coltivati (in quest’ultimo caso per il rischio di inquinamento da pesticidi)
  9. Non regalare i funghi raccolti, se non controllati da un micologo professionista. Allo stesso tempo non comprate funghi dai banchetti improvvisati che trovate per strada.
  10. Attenzione ai funghi conservati sottolio, vi si può sviluppare la tossina botulinica

Cosa fare se ci si sente mare dopo aver mangiato funghi:

Se, dopo l’ingestione insorgono dei disturbi, il primo consiglio è sempre quello di mantenere la calma e non farsi prendere dal panico, il secondo è quello di rivolgersi al proprio medico curante nel caso di funghi controllati o recarsi quanto prima al pronto soccorso nel caso di funghi NON controllati.

E’ anche importante portare con sempre con sé tutti gli avanzi disponibili dei funghi mangiati (cotti, crudi, resti di pulizia), perché una diagnosi veloce, anche in questo campo, può salvarci la vita.

Inoltre se altre persone hanno consumato gli stessi funghi, contattateli immediatamente ed inviate anch’essi al Pronto Soccorso.

Guardate questa infografica, di base se dopo aver mangiato dei funghi state subito male, probabilmente ve la caverete facilmente.

Per scrivere questo articolo ho utilizzato il sito del Ministero della Salute e l’ottima guida edita dalla Provincia di Milano (dalla quale ho preso le immagini di questo articolo, eccenzion fatta per la cover), che vi consiglio vivamente di scaricare eleggere integralmente!

Come cucinare i funghi, i migliori libri di ricette:

LINKS UTILI SUI FUNGHI:

Per oggi è tutto, segui questo blog anche su FacebookTwitter!

This post was published on 21 Ottobre 2014 19:55

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: funghi

Articoli recenti

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 ore fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

24 ore fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

24 ore fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

2 giorni fa

“Vivremo fino a 250 anni”: la scienza ha compiuto il miracolo | Creato il farmaco che ripara il DNA

Clamorosa scoperta da parte di alcuni scienziati che hanno creato un farmaco davvero sensazionale. Potremo…

2 giorni fa

Voli aerei, spunta l’offerta più conveniente di sempre | “Durata dell’abbonamento 12 mesi”: ho pagato solo 9.99€

Super offerta in vista per chi viaggia spesso in aereo. Si tratta di un abbonamento…

2 giorni fa