Spiagge di Budoni accessibili ai diversamente abili: vi abbiamo già mostrato la cartina delle spiagge più belle di Budoni, la suggestiva località turistico balneare nel nord est della Sardegna, subito a sud di San Teodoro. Bene, grazie al filo diretto con l’ufficio turistico di Budoni, vi mostriamo oggi la cartina delle spiagge di Budoni accessibili ai diversamente abili. Cresce infatti anche in Sardegna l’attenzione e la sensibilità verso le persone affette da disabilità, anche temporanea.
Si tratta di una battaglia di civiltà, perché tutti devono avere accesso al mare e alle bellezze della Sardegna. E non pensate solo alle persone affette da disabilità grave, ma anche chi ha difficoltà a camminare, a chi è anziano, a chi magari è stato ingessato, a chi vuole andare al mare coi bambini piccoli e deve spingere la carrozzina. La battaglia sull’accessibilità è a 360 gradi.
E’ con piacere quindi che vi annunciamo che le spiagge di Budoni sono ufficialmente aperte alle esigenze delle persone disabili, grazie ad un progetto realizzato dall’amministrazione comunale e da Budoni Welcome. Negli arenili sono stati così potenziati e ottimizzati i servizi per rendere le spiagge facilmente accessibili anche a chi ha difficoltà di movimento. Come?
Sono stati realizzati parcheggi riservati, è stato aumentato il numero delle passerelle, sono stati ripensati e potenziati i servizi igienici, ma anche realizzati parchi giochi senza barriere.
Così spiega il consigliere delegato all’inclusività del Comune di Budoni, Fabrizio Mesina:
L’obiettivo che ci siamo posti predisponendo questo piano è di garantire a tutti coloro che soggiorneranno sulle nostre spiagge di poter trovare i servizi e le strutture di cui hanno necessità. Per noi l’inclusione è far sì che nessuno debba chiedersi se il nostro territorio sia adatto a trascorrervi una vera vacanza: la risposta è sì, per tutti.
Si fa in fretta a parlare di accessibilità e di spiagge aperte ai disabili, ma quali sono in concreto i servizi disponibili sulle diverse spiagge? Eccoveli:
Ecco le migliori offerte nelle strutture ricettive più accessibili ai diversamente abili di Budoni (accesso su sedia a rotelle, WC con maniglioni, WC con seduta più alta). Utilizzate le altre voci per ottimizzare la scelta in base alle vostre esigenze come lavabo più basso, campanello di emergenza nel bagno, ausili visivi in braille, ausili visivi con segnaletica tattile, segnali uditivi e via dicendo
Vi consigliamo di consultare l’ufficio turistico di Budoni o di visitare il sito ufficiale “Budoni inclusiva“.
Ecco la posizione di Budoni rispetto a Olbia (porto e aeroporto incluso), arrivare come potete vedere è molto facile.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 14 Luglio 2021 11:58
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…