Goletta Verde 2021 in Sardegna, 6 punti inquinati, scopriamo assieme quali sono: si è concluso l’annuale campionamento delle acque eseguito dai volontari imbarcati sulla Goletta Verde di Legambiente lungo le coste della Sardegna, campioni prelevati anche nei punti a maggior rischio di inquinamento, per avere il polso reale della qualità del mare italiano.
Bene, anche in Sardegna abbiamo zone altamente urbanizzate, anche nella nostra isola abbiamo foci di fiumi con evidenti problemi di scarichi illeciti, o perlomeno irregolari. Il risultato è che su 29 campionamenti eseguiti, 6 hanno presentato valori fuori norma. Un quadro della qualità delle acque che rimane buono, ma con alcune criticità, alcune ben note, ormai da anni.
I campionamenti lungo le coste sarde sono avvenuti tra il 22 giugno e il 6 luglio 2021, 22 a mare e 7 nei pressi di punti critici come le foci di corsi d’acqua e canali. Di questi, come detto, 6 presentano cariche batteriche oltre i limiti di legge, 5 giudicati fortemente inquinati e 1 inquinato. I risultati sono stati presentati nella giornata di oggi a Olbia.
In rosso i campionamenti risultati molto inquinati; in giallo, quelli inquinati, ma in misura minore.
L’anno scorso i punti inquinati trovati in Sardegna furono solo 4, trovate qui la mappa completa di tutti i punti campionati nel 2021.
A spiegarlo è la stessa Goletta Verde nella sua nota stampa:
I monitoraggi lungo le coste che Goletta Verde effettua da anni non vogliono sostituire i dati ufficiali, ma vanno ad integrare il lavoro svolto dalle autorità competenti. I dati di Arpa sono gli unici che determinano la balneabilità di un tratto di costa a seguito di ripetute analisi nel periodo estivo, le analisi di Goletta Verde hanno invece un altro obiettivo: andare ad individuare le criticità dovute ad una cattiva depurazione dei reflui in specifici punti, come foci, canali e corsi d’acqua, il principale veicolo con cui l’inquinamento generato da una insufficiente depurazione arriva in mare.
Goletta Verde va infatti alla ricerca dei batteri di origine fecale (“enterococchi intestinali” ed “escherichia coli“) , che sono un marker specifico di inquinamento dovuto a scarsa o assente depurazione.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 12 Luglio 2021 19:24
Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…
Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…
Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…
In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…
La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…
Si sbloccano alcuni arretrati per i lavoratori. Il cedolino però non arriverà a tutti, ma…