NuragheSeruci. Festival Culturale Liberevento – Festival letterario:
ore 21.30 – Roberta Bruzzone, psicologa e criminologa, presenta “Favole da incubo” (Mondadori 2020). Modera Carlo Floris.
ore 22.30 – Degustazione enogastronomica in collaborazione con la Cantina Aru di Iglesias. A cura dell’Associazione Contramilonga. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.liberevento.it o al numero +39 347 820 1636
Martedì, 3 agosto 2021:
ore 18.30 – Sulla via delle cernitrici – Le laverie di Seddas Moddizzi. Partenza e arrivo a S’Olivariu. A cura di Janas Escursioni. Prenotazioni: 351 9667593
ore 21.30 – Parco S’Olivariu – Non soul funky in concerto. Prenotazione obbligatoria (anche WhatsApp): +39 3773968844
Mercoledì, 4 agosto 2021:
ore 18.30 – Tra Natura, storia e colori del mare-Zona Umida di Sa Masa. Partenza e arrivo a Plagemesu. A cura di Janas Escursioni. Prenotazioni: 351 9667593
ore 18.00 – Biblioteca Comunale – Natura (dai 6 anni in su). Officina timbri. A cura di Lughenè. Max. 12 bambini. Prenotazioni 0781.469007.
ore 18.30 – Parco S’Olivariu – Estate dei bambini: “Cruciverbone” a cura di Milù animazione. Prenotazioni (anche WhatsApp): +39 3773968844.
Giovedì, 5 agosto 2021:
ore 18.00 – Tra natura incantata e archeologia – Le Domus de Janas di Serra Maverru. Partenza e arrivo Pineta Cortoghiana. A cura di Janas Escursioni. Prenotazioni: 351 9667593
ore 21.30 – NuragheSeruci – Festival Culturale Liberevento – Festival letterario: Jacopo Veneziani presenta “Simmetrie” (Rizzoli 2021). Modera Manuela Perria. A cura dell’Associazione Contramilonga. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.liberevento.it o al numero +39 347 820 1636
Venerdì, 6 agosto 2021:
ore 21.30 – Oratorio Parrocchiale – Su Scruxioxiu, commedia dialettale sarda in 3 atti di A. Melas, liberamente riadattata dal gruppo teatrale gonnesino.
ore 21.30, NuragheSeruci – Connessioni, Festival delle idee 2021: Piergiorgio Pulixi presenta “Un colpo al cuore”, a cura dell’Associazione ArgoNautilus. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: argonautiluslab@gmail.com. Per info: 3405773683
Sabato, 7 agosto 2021:
ore 19.00 – NuragheSeruci – Seruci incontra le eccellenze locali. Visita guidata e aperitivo al tramonto in compagnia della Cantina Matteu. Biglietto d’ingresso: 13 euro. Prenotazione obbligatoria (anche WhatsApp): +39 3773968844
ore 21.30 – Oratorio Parrocchiale – Spettacolo “Stelle cadenti” con Alessandro e Teresa.
ore 21.30 – NuragheSeruci – Conferenza: “Migranti pallidi. Come sono arrivate le pelli bianche in Europa” con Guido Barbujani, genetista e scrittore e Carla Maria Calò, Università di Cagliari. Modera: Marino Canzoneri.
Lunedì, 9 Agosto 2021:
ore 21.30 – NuragheSeruci – Passeggiando sotto le stelle – Stelle cadenti di San Lorenzo, con l’astrofisica Barbara Leo, a cura dell’Associazione Orbitando. Biglietto di ingresso: 8 euro. Prenotazione obbligatoria (anche WhatsApp): 377.3968844
Martedì, 10 agosto 2021:
ore 18.00 – Miniere, villaggi e racconti – Il Villaggio minerario Asproni. Partenza e arrivo a Laveria Seddas Moddizzi. A cura di Janas Escursioni. Prenotazioni: 351 9667593
ore 21.30, NuragheSeruci, Connessioni, Festival delle idee 2021: Massimo Carlotto presenta “E verrà un altro inverno”. A cura dell’Associazione ArgoNautilus. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: argonautiluslab@gmail.com. Per info: 3405773683
ore 21.30 – Parco S’Olivariu – Cinema sotto le stelle: “La volta buona” di Vincenzo Marra. Italia, Uruguay, 2019. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria +39 3773968844. A cura dell’Arci Iglesias
Mercoledì, 11 agosto 2021:
ore 18.00 – Tra Natura, storia e colori del mare- Porto paglia e la sua tonnara. Partenza e arrivo a Porto Paglia. A cura di Janas Escursioni. Prenotazioni: 351 9667593
ore 18.00 – Biblioteca Comunale – La casa di Totopitù (dai 3 ai 6 anni). Laboratorio di disegno e cartotecnica. A cura di Lughenè. Max. 12 bambini. Prenotazioni 0781.469007.
ore 20.00 – Seruci Wine Experience in compagnia della Cantina Contini. A cura dell’Associazione Villa Conesa.
ore 21.30 – Parco S’Olivariu – Cinema sotto le stelle: “Stay Still” di Elisa Mishto. Germania, 2019. A cura dell’Arci Iglesias APS. Ingresso gratuito. Prenotazioni (anche WhatsApp): +39 3773968844.
Giovedì, 12 agosto 2021:
ore 18.30 – Sulla via delle cernitrici – Le laverie di Seddas Moddizzi. Partenza e arrivo a S’Olivariu. A cura di Janas Escursioni. Prenotazioni: 351 9667593
ore 21.00 – Musica e animazione per le vie del centro storico. A cura di Debora Peppi.
Venerdì, 13 agosto 2021:
ore 19.00 – NuragheSeruci –Seruci incontra le eccellenze locali. Visita guidata e aperitivo al tramonto in compagnia della Cantina Esu. Biglietto d’ingresso: 13 euro. Prenotazioni (anche WhatsApp): +39 3773968844
ore 21.30 – Parco S’Olivariu – Reading poetico, armoniche e chitarre. A cura dell’Associazione Radici e Ali.
Sabato, 14 agosto 2021:
ore 10.00 – Funtanabau – Concorso Dog Festival, a cura dell’Associazione Bed&Pet. Info: 320.0270894
Domenica, 15 agosto 2021:
ore 10.00 – Funtanabau – Concorso Hawaian Dogparty & Dog Festival, a cura dell’Associazione Bed&Pet. Info: 320.0270894
Lunedì, 16 agosto 2021:
ore 21.30 – Parco S’Olivariu – Spettacolo musicale “Progetto Brebus” con Gabriella Cambarau. Prenotazioni (anche WhatsApp): +39 3773968844
Martedì, 17 agosto 2021:
ore 18.00 – Miniere, villaggi e racconti – Il Villaggio minerario di Normann – Aperitivo al Belvedere. Partenza e arrivo a Normann. A cura di Janas Escursioni. Prenotazioni: 351 9667593
ore 21.30 – Parco S’Olivariu – Sardinia Caput Mundi. Concerto con Claudia Aru. Prenotazioni (anche WhatsApp): +39 3773968844
Mercoledì, 18 agosto 2021:
ore 18.30 – Tra Natura, storia e colori del mare – Zona Umida di Sa Masa. Partenza e arrivo a Plage Mesu. A cura di Janas Escursioni. Prenotazioni: 351 9667593
ore 18.30 – Nuraxi Figus – Estate dei bambini. “Quizzettone tema Disney”. A cura di Milù animazione. Prenotazione (anche WhatsApp): +39 3773968844
ore 21.30 – Parco S’Olivariu – The Soul Kitchen in concerto. Prenotazioni (anche WhatsApp): +39 3773968844
Giovedì, 19 agosto 2021:
ore 18.00 – Miniere, villaggi e transumanze – La miniera di Monte Onixeddu. Partenza e arrivo a S’Olivariu. A cura di Janas Escursioni. Prenotazioni: 351 9667593
ore 19.00 – Villaggio Normann- Incontro con Giacomo Mameli e le donne della Sardegna nei suoi libri. A cura dell’Associazione Radici e Ali.
ore 21.30 – Nuraghe Seruci- Festival Culturale Liberevento – Festival letterario: Paolo Crepet presenta “Oltre la tempesta” (Mondadori 2021). Modera Carlo Floris, a cura dell’Associazione Contramilonga. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.liberevento.it o al numero +39 347 820 163
Sabato, 21 agosto 2021:
ore 10.00 – Funtanabau – Concorso Dog Talent, a cura dell’Associazione Bed&Pet. Info: 320.0270894
ore 21.30 – NuragheSeruci – Passeggiata sotto le stelle – Cielo e pianeti. Con l’astrofisica Barbara Leo, a cura dell’Associazione Orbitando. Biglietto di ingresso: 8 euro. Prenotazione obbligatoria (anche WhatsApp): 377.3968844
Martedì, 24 agosto 2021:
Miniere, villaggi e transumanze – La miniera di Monte Onixeddu. Partenza e arrivo a Monte Onixeddu. A cura di Janas Escursioni. Prenotazioni: 351 9667593
Mercoledì, 25 agosto 2021:
ore 18.00 – Tra Natura, storia e colori del mare: Porto paglia e la sua tonnara. Partenza e arrivo a Porto Paglia. A cura di Janas Escursioni. Prenotazioni: 351 9667593
ore 18.00 – Biblioteca Comunale – Il mare (dai 6 anni in su). Laboratorio di acquarello. A cura di Lughenè. Max. 12 bambini. Prenotazioni 0781.469007.
ore 18.30 – Parco S’Olivariu – Estate dei bambini. “Amici delle bolle di sapone”: laboratorio interattivo. A cura di Milù animazione. Prenotazione (anche WhatsApp): +39 3773968844.
Giovedì, 26 agosto 2021:
ore 18.00 – Tra storia e Natura: Il Villaggio minerario di Normann – Aperitivo al Belvedere. Partenza e arrivo a Normann. Orario d’incontro ore 18:00. A cura di Janas Escursioni. Prenotazioni: 351 9667593
ore 21.30 – NuragheSeruci – ARTango&jazz Festival. Emilia Zamuner Trio: Emilia Zamuner, voce; Francesco Scelzo, chitarra; Enrico Valanzuolo, tromba. A cura dell’associazione Anton Stadler Iglesias . Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria sul sito www.associazioneantonstadler.com o +39 3425805156
Venerdì, 27 agosto 2021:
ore 21.30 – Villaggio Normann – Recupero e valorizzazione dei villaggi minerari della Sardegna. In collaborazione con l’Associazione Villaggio Normann. Prenotazioni (anche WhatsApp): +39 3773968844
Sabato, 28 agosto 2021:
ore 19.00 – Parco S’Olivariu – Serata inaugurale Gruppo Università della Terza Età di Gonnesa. Presentazione con partecipazione rappresentanza UTE Iglesias (Dott.ssa Landis), relazione di Daniela Aretino, presentazione del programma.
Domenica, 29 agosto 2021:
ore 10.00 – Funtanabau – Premiazioni concorso fotografico “Summer with Dog” & GoodBye Dog Party. A cura dell’Associazione Bed&Pet. Info: 320.0270894
Martedì, 31 agosto 2021:
ore 21.30 – NuragheSeruci – Passeggiata sotto le stelle – Cielo e pianeti. Con l’astrofisica Barbara Leo, a cura dell’Associazione Orbitando. Biglietto di ingresso: 8 euro. Prenotazione obbligatoria (anche WhatsApp): 377.3968844