Sagre ed eventi in Sardegna

Nottetempo 2021, ecco la programmazione cinema all’aperto a Cagliari!

Condividi

Nottetempo 2021, ecco il programma delle proiezioni del cinema all’aperto a Cagliari: anche quest’anno Cagliari avrà le sue proiezioni di film estive, grazie alla 28ma edizione di Nottetempo, la rassegna di cinema all’aperto che, nell’estate 2021, si svolgerà alla ex-manifattura Tabacchi (“Sa Manifattura“, in viale Regina Margherita 33 a Cagliari).

Nottetempo 2021, programmazione di luglio:

Sabato 3 e domenica 4 luglio 2021:

ore 21,30 – Il meglio deve ancora venire, di Alexandre de La Patellière, Matthieu Delaporte con Fabrice Luchini, Patrick Bruel, Commedia, – Francia, 2019, 117’.

Trama:

Arthur e César sono grandi amici di vecchia data, dai caratteri decisamente diversi. A seguito di un colossale malinteso entrambi si convincono che l’altro abbia una grave malattia: decidono così di riprendersi il tempo perduto e godersi insieme i giorni che verranno, tra i ricordi del passato e nuove avventure che lasceranno un segno profondo.

Lunedì 5 e martedì 6 luglio 2021:

ore 21,30 – Palm springs – Vivi come se non ci fosse un domani, di Max Barbakow con Andy Samberg, Cristin Milioti, J.K. Simmons Commedia – USA, 2020, 90’.

Trama:

Mentre è bloccato a un matrimonio a Palm Springs, Nyles incontra Sarah, damigella d’onore e pecora nera della famiglia. Dopo essere stata salvata da un brindisi disastroso, Sarah inizia ad essere attratta da Nyles e dal suo nichilismo insolito. Ma quando il loro incontro improvvisato è ostacolato da un’interruzione surreale, anche Sarah deve cominciare ad abbracciare l’idea che nulla ha davvero importanza e cominciare a… vivere come se non ci fosse un domani!

Mercoledì 7 e giovedì 8 luglio 2021:

ore 21,30 – Roubaix, une lumiere, di Arnaud Desplechin con Roschdy Zem, Léa Seydoux, Sara Forestier, Antoine Reinartz, Drammatico, – Francia, 2019, 119’.

Trama:

Il commissario Daoud durante la notte di Natale vaga per Roubaix, piccola cittadina della Francia settentrionale in cui è cresciuto. Daoud cerca di risolvere un caso di omicidio: un’anziana signora, è stata rinvenuta brutalmente assassinata e le uniche interrogate sono due giovani donne, Claude e Marie, alcolizzate, povere e amanti…

Venerdì 9 e sabato 10 luglio 2021:

ore 21,30 – Imprevisti digitali, di Benoît Delépine, Gustave Kervern. con Blanche Gardin, Denis Podalydès, Corinne Masiero, Drammatico, – Francia, 2020, 106’.

Trama:

Tre vicini di casa in un sobborgo francese vengono travolti dalle conseguenze di alcune loro azioni online. Marie ha paura di perdere il rispetto di suo figlio a causa di un sex tape finito in rete, Bertrand si invaghisce della voce di una centralinista e cerca di proteggere la figlia dal cyberbullismo e Christine, che ha perso il marito a causa della sua dipendenza dalle serie tv, è disposta a tutto per far aumentare la sua valutazione come autista di Uber. I tre si ritroveranno a combattere una battaglia contro i giganti della tecnologia. Una battaglia ben al di fuori della loro portata… forse.

Domenica 11 e lunedì 12 luglio 2021:

ore 21,30 – La vita straordinaria di David Copperfield, di Armando Iannucci con Dev Patel, Hugh Laurie, Tilda Swinton, Aneurin Barnard, Peter Capaldi, Biografico, – Gran Bretagna, USA, 2019, 119’.

Trama:

Rilettura inedita del celebre romanzo dickensiano ambientata nell’Inghilterra del XIX secolo, segue il destino del giovane David Copperfield, un ragazzo baciato inizialmente dalla sfortuna che si ritroverà alle prese con numerose avventure. In questa brulicante Inghilterra ottocentesca, presa dai fermenti della Rivoluzione Industriale e non priva di divisioni sociali, quella di Copperfield è una vicenda sul grande fiume della vita, che scorre impetuosa tra gli ‘slums’ londinesi e la campagna britannica.

Martedì 13 e mercoledì 14 luglio 2021:

ore 21,30 – Lezioni di Persiano, di Vadim Perelman con Nahuel Pérez Biscayart, Lars Eidinger, Jonas Nay, Leonie Benesch, Drammatico, – Russia, Germania, 2019, 127’.

Trama:

Siamo nella Francia occupata. Gilles viene arrestato da soldati della SS insieme ad altri ebrei, e trasportato in un campo di transito in Germania. Riesce a salvarsi, giurando alle guardie che non è ebreo, ma persiano. Questa bugia salva temporaneamente Gilles, ma lo trascina in una impresa che potrebbe costargli la vita: insegnare il farsi a Koch, l’ufficiale responsabile delle cucine del campo, che sogna di aprire un ristorante in Iran appena la guerra sarà finita.

Giovedì 15 e venerdì 16 luglio 2021:

ore 21,30 – Il Concorso, di Philippa Lowthorpe con Keira Knightley, Gugu Mbatha-Raw, Jessie Buckley. Commedia, 2020, 106’.

Trama:

Nel 1970, a Londra, ebbe luogo il concorso di Miss Mondo, presentato dal leggendario attore comico Bob Hope. Sostenendo che i concorsi di bellezza fossero degradanti per le donne, il neonato Movimento di Liberazione delle Donne britannico fece irruzione sul palcoscenico interrompendo la diretta in mondovisione della gara. Quando il collegamento della trasmissione fu ripristinato, a conquistarsi il titolo non fu la favorita contendente svedese, bensì Miss Grenada, la prima donna nera ad essere incoronata Miss Mondo.

Sabato 17 e domenica 18 luglio 2021:

ore 21,30 – La brava moglie, di Martin Provost con Juliette Binoche, Yolande Moreau, Noémie Lvovsky, Drammatico, – Francia, 2020,109′.

Trama:

Prendersi cura della propria casa e adempiere al dovere coniugale senza esitazioni: questo è ciò che insegna con passione Paulette Van Der Beck nella sua scuola per casalinghe perfette. Le sue certezze vacillano, però, quando si ritrova vedova e in bancarotta. L’incontro con un antico amore e il vento della libertà del maggio ’68 potrebbero tuttavia trasformare la moglie perfetta in una donna libera…

Lunedì 19 e martedì 20 luglio 2021:

ore 21,30 – Nomadland – di Chloé Zhao con Frances McDormand, David Strathairn, Linda May, Drammatico, – USA, 2020, 108’. Tratto da: libro “Nomadland. Un racconto d’inchiesta” di Jessica Bruder (Edizioni Clichy). Il film, ha vinto il Leone d’oro alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il Golden Globe per il miglior film drammatico e per la miglior regista, oltre a tre Premi Oscar, rispettivamente per il miglior film, la miglior regia e la migliore attrice protagonista.

Trama:

Dopo il collasso economico di una città aziendale nel Nevada rurale, Fern carica i bagagli sul proprio furgone e si mette in strada alla ricerca di una vita fuori dalla società convenzionale, come una nomade moderna.

Mercoledì 21 e giovedì 22 luglio 2021:

ore 21,30 – Adam, di Maryam Touzani con Lubna Azabal, Nissrine Erradi, Douae Belkhaouda. Drammatico, – Francia, 2019, 98’.

Trama:

Casablanca. Abla è una donna rimasta vedova con una figlia di otto anni. Abla, gestisce una piccola pasticceria locale. Il lutto l’ha resa una donna autonoma, metodica e molto rigida. Le sue giornate si dividono tra il negozio, le faccende domestiche e il controllo dei compiti di sua figlia. Un incontro casuale interrompe la sua routine quotidiana e cambierà per sempre la sua vita.

Venerdì 23 e sabato 24 luglio 2021:

ore 21,30 – The Father – Nulla è come sembra, di Florian Zeller con Anthony Hopkins, Olivia Colman, Imogen Poots, Drammatico, – Gran Bretagna, 2020, 97’.

Trama:

Anthony ha 81 anni. Vive da solo nel suo appartamento londinese e rifiuta tutte le persone che sua figlia Anne cerca di imporgli. Presto però Anne non potrà più andarlo a trovare tutti i giorni: ha preso la decisione di trasferirsi a Parigi con un uomo che ha appena conosciuto… Ma se è così, allora chi è l’estraneo che piomba all’improvviso nel soggiorno della casa di Anthony, sostenendo di essere sposato con Anne da oltre dieci anni? E perché afferma con tanta convinzione che quella dove vive è casa sua e della figlia?

Domenica 25 luglio 2021:

ore 21,30 – Punta sacra, evento in collaborazione con il “Cagliari Film Festival”. Un film di Francesca Mazzoleni con Franca Vannini, Silvia Fontana, Stefania Fontana, Documentario, – Italia, 2020, 96’.

Trama:

L’ultimo triangolo di spazio abitabile alla foce del Tevere: le persone che ci vivono lo chiamano Punta Sacra. Il film racconta la vita della comunità dell’Idroscalo di Ostia, oggi composto da 500 famiglie. Su tutte, quella di Franca, a capo di una famiglia completamente al femminile, narratrice e motore delle storie che rendono vivo quel lembo di terra.

Potremmo non riuscire ad aggiornare per tempo la programmazione, intal caso vi consigliamo di visualizzare questo Qr Code con il vostro smartphone.

Nottetempo 2021, orari proiezioni e prenotazioni:

Le proiezioni del cinema all’aperto a Cagliari si svolgono ogni giorno, con inizio alle ore 21,30.

La biglietteria invece apre alle ore 20,30 ma si consiglia di prenotare in anticipo all’indirizzo email prenotazionicinemaodissea@gmail.com.

Nottetempo 2021, prezzo biglietti:

I biglietti costano 5 euro a testa.

Regole e linee guida per le attività cinematografiche al tempo del Covid-19:

  • I biglietti possono essere acquistati presso presso la cassa della Ex Manifattura (la sera dalle 20.30 in poi);
  • I posti saranno assegnati, per il mantenimento del distanziamento interpersonale tra gli spettatori ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi;
  • Possibilità di rilevare la temperatura impedendo l’accesso in caso di temperatura maggiore di 37,5 °C.;
  • La postazione dedicata alla reception e alla cassa può essere dotata di barriere fisiche (es. schermi); in ogni caso, favorire modalità di pagamento elettroniche;
  • È necessario rendere disponibili prodotti per l’igiene delle mani per i clienti e per il personale in più punti dell’impianto in particolare nei punti di ingresso;
  • Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina dall’ingresso fino al raggiungimento del posto (per i bambini valgono le norme generali) e comunque ogni qualvolta ci si allontani dallo stesso, incluso il momento del deflusso.

Sa Manifattura, dove si trova e come arrivare:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 29 Giugno 2021 12:19

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa