Categorie: FotoNotizie

Instagram Sardegna: Alla scoperta delle città e di luoghi sconosciuti!

Condividi

Instagram Sardegna: Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana, forse non ci crederete ma fino ieri, ben oltre metà ottobre, a Cagliari ancora c’erano 32 gradi e le spiagge erano affollate di bagnanti che si facevano pure le loro belle nuotate, vista la temperatura dell’acqua attorno ai 25 gradi. Eppure nell’appuntamento di oggi con le migliori foto della nostra  isola pubblicate su Instagram la scorsa settimana – scelte come sempre dagli amici di Instagramers Sardegna tra tutte quelle taggate #igersardegna – , non vi parlerò tanto di mare e spiagge ma piuttosto di tanti angoli da scoprire delle nostre città. Partiamo con le quattro foto che meglio descrivono la Sardinia experience, il cosa sia l’esplorazione quotidiana della Sardegna.

Ecco uno scatto della sempre bellissima Cala Domestica di Buggerru – nel sud ovest della Sardegna – , con le sue due spiagge, in un ambiente quasi lunare, dopo gli incendi di pochi anni fa – foto di @sardiniadreamtour:

Questo è invece il paese fantasma di Gairo Vecchio – in Ogliastra – , abbandonato per il rischio frane dopo l”alluvione nel 1951. Gli abitanti si sono spostati costruendo Gairo Sant’Elena (oggi semplicemente Gairo), Gairo Taquisara e Gairo Cardedu (meglio nota come Cardedu) – foto di @sara_joppe_photography:

Questa incredibile foto panoramica immortala l’imponente Gola di Su Gorroppu (NU) con le sue pareti a strapiombo per più di 400 metri, è tra i canyon più profondi d’Europa – foto di @danilo_x:

Adesso ci spostiamo invece a Sorso, presso  gli scavi di Santa Filitica. Si tratta di un villaggio e di una villa di un patrizio romano praticamente sul mare (quest’ultima nella foto), in epoca vandalica e di seguito bizantina convertita in sede per attività produttive. All’epoca non c’era il PPR mi sa. – @eleusino:

Rimaniamo a Sorso con il lavatoio comunale Majori, il paese si trova a un manciata di chilometri da Sassari. Quando ancora non tutti avevano accesso alla rete idrica, le donne del paese caricavano pesanti ceste con i panni da lavare e si ritrovavano fianco a fianco in questa struttura ora restaurata e visitabile – foto di @valeriofor:

Passiamo a Sassari città che nel suo centro storico conserva tante sorprese, questa è la così detta della Casa Aragonese, uno storico edificio risalente alla fine del XV primi del XVI sec. – foto di @valeriofor:

Queste invece sono le miniere di Montevecchio, tra Guspini e Arbus, nel Medio Campidano, visitabili sia nelle gallerie sotterranee che negli impianti di superficie, incluso il vicino villaggio dei minatori. In questa foto la diga Donegani  realizzata in calcestruzzo per sbarrare il corso del Riu Mannu in località Zerbini – lungo la strada per Ingurtosu – , poteva contenere fino 308.000 metri cubi d’acqua! – foto di @nicomassafotografist:

Spostiamoci ancora più a sud ovest, questo è il Faro Mangiabarche di Calasetta, sull’ isola di Sant’ Antioco, in un’insolita giornata di calma- foto di @nicomassafotografist:

Questa è invece l’elegante piazza Eleonora – Giudicessa di Arborea – al centro di Oristano. Al centro vedete la statua a lei dedicata, ma nella piazza si affacciano anche il complesso architettonico degli Scolopi, oggi adibito a municipio, l’elegante palazzo nobiliare Corrias, il settecentesco palazzo Mameli, dai raffinati balconcini in ferro battuto – foto di @gina_jungle:

Dopo aver visto il centro di Sassari e Oristano passiamo a Nuoro, con la statua del Redentore sulla cima del Monte Ortobene, si dice che toccarne il pollicione porti bene. Il 29 agosto di ogni anno si celebra a Nuoro la Sagra del Redentore, ricca di fascino soprattutto per la sfilata dei costumi, canti e balli tradizionali i rappresentanza di tutta la Sardegna – @zio_cocky:

Questa è Cagliari vista dal mare, la città era candidata a divenire la Capitale Europea della Cultura 2019, alla fine invece ha vinto Matera che ha presentato un progetto che prevede “l’inclusione sociale, economica e culturale di tutta la gioventù della città nel corso degli anni“. Complimenti alla città dei sassi, ma complimenti anche alla nostra città che ha dimostrato di essere all’altezza arrivando alla fase finale a sei. Nelle prossime foto tante foto e scorci meno conosciuti di Cagliari – tutte a cura di @alessandrapolo – , si noti la maglietta che propagandava proprio l’idea di #Cagliari2019:

Il Faro di Capo Sant’Elia a Cagliari visto dal Fortino di Sant’Ignazio…

…e il Fortino di Sant’Ignazio a Cagliari:

Foto di gruppo di Instagramers Sardegna al secondo open day di Luna Rossa, che per la seconda volta nella sua storia e sempre a Cagliari ha aperto le porte del suo quartier generale al pubblico, posti finiti in mezz’ora e arrivati per l’occasione persino una coppia di blogger giapponesi! – foto di @millelitri:

Chiudo con la news dell’ 1° Instameet di @igers_sassari – organizzato in collaborazione con @museoarcheopt e il MiBACT, Soprintendenza per i beni Archeologici per le province di SS e NU – che si terrà sabato 25 ottobre 2014, alle ore 16.00 nell’antica Turris Libisonis, oggi meglio conosciuta come Porto Torres. Iscrizione attraverso Eventbrite e appuntamento all’ingresso del Museo Nazionale “Antiquarium Turritanum” dove, grazie a una visita guidata, potremo ammirare e fotografare proprio i resti della colonia romana Turris Libisonis, l’unica in Sardegna, secondo Plinio il Vecchio. E le 3 foto più belle pubblicate durante la nostra visita saranno premiate con il cofanetto: “I Sentieri della Memoria” – Guide e carte di accesso al territorio – relative a 10 diverse sub regioni della Sardegna.

Vi ricordo infine che potete seguire questo blog sui principali social: FacebookTwitterGoogle+ Instagram.

LINKS UTILI:

Instagram Sardegna: A ottobre si va ancora al mare e si fa il bagno!

Instagram Sardegna: Tante Foto alla scoperta della Sardegna Settembrina!

Instagram Sardegna: L’Estate non vuole finire, guarda adesso che foto!

Instagram Sardegna: Quando settembre è ancora piena estate…

Instagram Sardegna: La bellezza in tutte le sue declinazioni

This post was published on 20 Ottobre 2014 10:04

Articoli recenti

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 ore fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

24 ore fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

24 ore fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

2 giorni fa

“Vivremo fino a 250 anni”: la scienza ha compiuto il miracolo | Creato il farmaco che ripara il DNA

Clamorosa scoperta da parte di alcuni scienziati che hanno creato un farmaco davvero sensazionale. Potremo…

2 giorni fa

Voli aerei, spunta l’offerta più conveniente di sempre | “Durata dell’abbonamento 12 mesi”: ho pagato solo 9.99€

Super offerta in vista per chi viaggia spesso in aereo. Si tratta di un abbonamento…

2 giorni fa