Salute

Test antigenici nelle farmacie della Sardegna, varranno per il Green Pass!

Condividi

Test antigenici nelle farmacie della Sardegna, varranno per il Green Pass: tra le opzioni per ottenere il “Green Pass”, la certificazione che facilita i viaggi e che probabilmente sarà necessaria per accedere a determinati contesti sociali (come le discoteche), c’è anche quella di effettuare il test antigenico rapido.

Per avere valore però, l’esito negativo di tale test deve essere certificato, non può essere quindi utilizzato un test fai da te.

Test rapido nelle farmacie:

Ecco allora che la Regione Sardegna, con apposita delibera, ha stabilito che il test per la rilevazione del virus Sars-Cov-2 possa essere richiesto anche in farmacia. Di conseguenza i cittadini che volessero certificare la propria negatività al virus potranno sottoporsi, a pagamento, al tampone antigenico nei locali delle farmacie che offriranno il servizio.

Le farmacie convenzionate, pubbliche o private, potranno iniziare a eseguire i test inviando alla direzione generale dell’assessorato alla Sanità la relativa comunicazione in cui si certifichi l’idoneità degli ambienti in cui si svolgeranno le attività. Le farmacie abilitate avranno l’obbligo di registrare i test eseguiti sulla piattaforma regionale, aspetto che consentirà agli esercizi di contribuire al monitoraggio epidemiologico.

Sarebbe utile, nelle prossime settimane, non appena il servizio sarà a regime, avere una lista delle farmacia convenzionate e abilitate. Come sempre vi aggiorneremo nel caso venisse pubblicata.

No alla prescrizione medica per fare il tampone:

Aspetto forse ancora più importante, il provvedimento odierno della Giunta, cancella l’obbligo della prescrizione medica che non sarà quindi più necessaria per la richiesta del tampone nemmeno nei laboratori privati.

Così spiega l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu:

Le farmacie hanno una presenza capillare sul territorio regionale, questo consentirà ai cittadini che vorranno sottoporsi al test di poterlo fare con maggiore semplicità. Inoltre il coinvolgimento dei farmacisti contribuisce a rafforzare la nostra capacità di effettuare test, oggi fra gli indicatori di valutazione per l’attribuzione delle fasce di rischio.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 24 Giugno 2021 18:01

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa