Enogastronomia

Siddùra è la cantina italiana del 2021 per il Vinitaly!

Condividi

Siddùra è la cantina italiana del 2021: che il mondo dell’enologia sarda sia in forte fermento lo si vede dal gran numero di riconoscimenti che i vini sardi stanno conquistando in Italia e nel mondo. Adesso arriva l’ennesimo suggello, forse il più importante, perché mai conquistato da nessun’altra cantina sarda: Siddùra è la cantina italiana del 2021.

La decisione è di due delle massime autorità mondiali nel campo dei vini: il “Vinitaly 2021” e la prestigiosa guida “5Star Wines – The Book“. E’ quindi la prima volta nella storia della guida di Veronafiere, che il riconoscimento di “cantina dell’anno” viene attribuito ad un’azienda sarda. Ricordo che il Serranu di Monti vinse come miglior vino rosso d’Italia nel 2019, a indicazione di un percorso continuo di crescita delle cantine galluresi e sarde.

Il premio speciale attribuito dalla guida Vinitaly del 2021è stato assegnato alla cantina gallurese – Siddùra è il nome di una località del territorio di Luogosanto – da una giuria internazionale, composta da professionisti del settore altamente qualificati, che per tre giorni hanno degustato e recensito i vini provenienti da tutta la nazione.

Siddùra, tutti i vini premiati:

Strepitosa la prestazione dei vini di Siddùra, che ha letteralmente stregato la giuria, premiati ben 5 vini, tutti i considerati tra i migliori d’Italia:

  • Cannonau Riserva Fòla – 93 punti
  • Passito Nùali – 93 punti
  • Cagnulari Bàcco – 92 punti
  • Cannonau Doc Érema – 92
  • Spèra (Vermentino di Gallura DOCG) – 91 punti.

Ricordo che solo i vini che raggiungono un punteggio superiore a 90 vengono inseriti nella guida.

Dove comprare i vini Siddùra:

E se nella vostra enoteca di fiducia non trovate i vini Siddùra, potete acquistarli anche su Amazon:

Così Massimo Ruggero, amministratore delegato della cantina:

La comunicazione della vittoria della cantina del paesino di Luogosanto in quelle che possiamo considerare le Olimpiadi del vino dà il diritto a Siddùra e alla Sardegna di rappresentare il made in Italy nel mondo enologico. La guida del Vinitaly ancora una volta seleziona, tra i migliori vini d’Italia, quelli provenienti dalla Sardegna, espressione autentica dei terroir unici di quest’Isola.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 21 Giugno 2021 18:07

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa