Sagre ed eventi in Sardegna

Il paese e il suo grano, festa patronale e notte di San Giovanni a San Teodoro: ecco il programma completo del 22 e 23 giugno 2024!

Condividi

Il paese e il suo grano e la notte di San Giovanni a San Teodoro: continuano gli eventi dell’estate a San Teodoro, la famosa località turistica del nord est della Sardegna è riuscita infatti ad approntare un interessante calendario di eventi già per il mese di giugno 2024, per la gioia di locali e turisti.

Nel prossimo weekend sarà la volta della terza edizione della manifestazione dedicata alla scoperta e alla valorizzazione della panificazione tradizionale in Sardegna, con la sua straordinaria ricchezza di tipologie di prodotti e tecniche produttive, di terminologie, di valori culturali e spirituali che non trovano riscontro in altre realtà popolari.

Il giorno successivo ecco la rievocazione della tradizionale rogo della notte di San Giovanni, nel weekend nel quale si festeggia anche il Santo Patrono, San Teodoro. Di seguito troviamo i programmi di tutti e tre gli eventi appena citati.

Prima di vedere il programma dell’evento, vi ricordiamo la mappa delle spiagge di San Teodoro!

Programma festa del pane a San Teodoro:

Sabato, 22 giugno 2024:

  • ore 18:00 – Piazza Gallura:
    • Esposizione delle farine a cura dell’agronomo Lorenzo Moi
    • Dimostrazione di decori in ghiaccia reale sui dolci pastissus, bellijeddus e mustazzoleddus de mendula; dimostrazione delle roselline e altri decori in pasta modellabile, entrambi a cura di Rita Cardia
    • Esposizione di pani preparati con il lievito madre, a cura del panificio Oggiano di San Teodoro
  • ore 20:00 – Chiesa di San Teodoro Martire – Esibizione del coro Eufonia di Gavoi, diretto dal maestro Mauro Lisei, in “I canti ancestrali delle donne sarde
  • ore 21:00 – Convegno sul lievito madre, al quale partecipano il professore Giovanni Antonio Farris, microbiologo agroalimentare e presidente dell’Accademia sarda del Lievito Madre, e il Dott. Pietro Fois, mugnaio, che parlerà degli sfarinati

Domenica, 23 giugno 2024:

  • ore 20:30 – Piazza Emilio Lussu – Nomi nuovi leader della “Fiera de lu Suiddatu 2024
  • ore 21:00 – Piazza Emilio Lussu – Salto nel fuoco

Sabato, 22 giugno 2024:

  • ore 19:00 – Chiesa Titolare o Chiesa (Santa Teresa di Calcutta) – Vespri Solenni

Domenica, 23 giugno 2024:

  • ore 18:00 – Centro storico – Processione della reliquia e del Simulacro per le vie cittadine, accompagnato dai cavalieri di San Teodoro, banda busicale L. Mibelli di Olbia, dal coro Bobore Nuvoli di Nuoro, dal gruppo folk Città di Tempio, e dal gruppo folk di Sarule e di San Pantaleo
  • ore 19:00 – Chiesa di Santa Teresa di Calcutta – Messa Solenne in onore del Santo Patrono Teodoro, presieduta dal Parroco don Alessandro Cossu e animata dal coro Bobore Nuvoli di Nuoro
  • ore 21:00 – Piazza Gallura – Serata con canti e balli della tradizione popolare Sarda, con:
    • Coro Bobore Nuvoli,
    • Gruppo Folk Città di Tempio,
    • Gruppo folk di Sarule,
    • Gruppo folk San Pantaleo.
  • ore 22:00 – Piazza Gallura – Esibizione del gruppo musicale “Loro Chi”

Vacanze a San Teodoro:

Booking.com

Per maggiori info e aggiornamenti:

L’evento è a cura dell’ Ass. Villaggio di Offollè e dell’ Ass. Culturale Kindà, con il patrocinio del Comune di San Teodoro. Ad essi vi rimandiamo per maggiori info., noi abbiamo preso il programma da Facebook. Il programma della festa patronale è stato invece preso dal sito turistico del comune di San Teodoro.

Copyright: manifesti originali ritagliati e riassemblati per poter mostrare tutte le info principali restando nelle dimensioni della grafica del nostro blog.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:




This post was published on 21 Giugno 2021 13:12

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa