Eccellenze di Sardegna

Due oli EVO sardi tra i 10 più premiati al mondo!

Condividi

Due oli EVO sardi tra i primi 10 migliori al mondo: solo poche settimane fa vi avevamo raccontato dall’importante successo mondiale ottenuto dall’olio extra-vergine di Alghero, oggi torniamo a parlare di oli sardi per raccontarvi gli 11 anni di successi dell’azienda Masoni Becciu di Villacidro, durante i quali ha raccolto la bellezza di 160 premi, tanto da essere risultata la seconda azienda olivicola più premiata al mondo nel 2020.

Il merito è degli extravergine “Spiritu Sardu” e “Masoni Becciu“, tra i dieci oli EVO più premiati al mondo. Ma non solo, il 2021 è iniziato persino meglio di quello straordinario 2020.

Premi più importanti del 2021:

Spicca la vittoria al prestigioso concorso nazionale “Ercole Olivario”, con il pluripremiato “Ispiritu Sardu” extravergine bio monocultivar ottenuto dalla nera di Villacidro, che per il terzo anno consecutivo si è aggiudicato il primo posto, nella categoria extravergine fruttato medio, oltre alla menzione di merito come “Impresa Donna” per la miglior impresa femminile.

Tra i premi conquistati nel corso del 2021 citiamo anche:

  • La vittoria di “Spiritu Sardu” all’internazionale Biol (secondo al mondo),
  • Chiocciola e presidio Slow food come miglior olio Slow food;
  • Tre foglie del Gambero Rosso;
  • Finalista al Leone d’Oro e all’internazionale Lodo.

Masoni Becciu, un’azienda giovane e biologica:

La cosa che colpisce maggiormente è un’altra, l’azienda agricola Masoni Becciu ha solo 12 anni di attività! Nata grazie all’impegno degli agronomi Nicola Solinas e Valentina Deidda con soli 5 ettari in località Seddanus, a 1500 metri dalla famosa cascata “Sa Spendula”.

Oggi l’azienda coltiva in modo biologico ben 40 ettari di oliveti, per un totale di ben 8300 piante d’olivo. Parlando di produzione, si è passati dai mille litri iniziali di olio extra vergine di oliva a una media di 28/30 mila, con punte di ben 50 mila litri.

Le cultivar coltivate dall’azienda cidrese, cioè le qualità d’oliva, sono nera Villacidro, Nera di Gonnos, Semidana e Bosana.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 7 Giugno 2021 12:34

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

3 giorni fa