Sagre ed eventi in Sardegna

Merenda nell’Oliveta 2024 in Sardegna: scopri il programma completo dal 19 maggio al 30 giugno 2024!

Condividi

Merenda nell’Oliveta in Sardegna, ecco il programma completo dal 19 maggio al 30 giugno 2024: viviamo un periodo storico particolare, nel quale la vita all’aria aperta e la riscoperta bucolica del mondo agricolo e delle sue tradizioni sono diventati una vero e proprio modo di viaggiare. Sono i viaggi “slow”, lenti, che lasciano il tempo di gustarsi e assaporare il patrimonio materiale e immateriale delle nostre campagne, che trova espressione in un numero sempre maggiore di manifestazioni.

Oggi vi parliamo della quarta edizione della “Merenda nell’Oliveta” che coinvolge decine di città dell’Olio in oltre 10 regioni italiane, anche in Sardegna.

Si tratta di una passeggiata tra gli olivi secolari, un assaggio di pane e olio, con visita ad un vecchio frantoio. Si celebra insomma la millenaria cultura dell’olio d’oliva con merende programmate nei fine settimana a cavallo tra i mesi di maggio e giugno 2024.

La manifestazione si svolge in un momento storico particolare, nel quale la produzione di olio extravergine di oliva nei paesi del Mediterraneo è crollata, soprattutto a causa dei periodi siccitosi e del gran vento portato dal cambiamento climatico in corso. Il risultato è il prezzo dell’olio alle stelle nei supermercati, anche se buone notizie sembrano provenire dalla Spagna.

Merenda nell’Oliveta, calendario date in Sardegna:

Per leggere il programma completo di ogni appuntamento, cliccate sul link della località di vostro interesse. In programma, nei diversi appuntamenti della rassegna, ci sono: percorsi di trekking, degustazioni di pane e olio, visite ai frantoi, esperienze e analisi sensoriali.

E’ verosimile che ulteriori date si aggiungano al programma nelle prossime settimane, tornate perciò presto a trovarci!

Domenica, 19 maggio 2024:

Venerdì, 24 maggio 2024:

Sabato, 25 maggio 2024:

Domenica, 2 giugno 2024:

Sabato, 15 giugno 2024:

Sabato, 22 giugno 2024:

Domenica, 30 giugno 2024:

Per maggiori informazioni e dettagli:

La manifestazione è promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio e patrocinata dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e dal Ministero per i Beni e le attività culturali, in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt). Ad essi vi rimandiamo per maggiori informazioni e dettagli. Questo è il sito ufficiale della manifestazione.

Ricordo che la stessa associazione, in ottobre, organizza anche la Camminata tra gli olivi.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:


This post was published on 3 Giugno 2021 16:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Figli, mai fare loro questo complimento | In realtà è un danno al cervello: per la scienza sei un cattivo genitore

Se hai uno o più figli devi stare molto attento a che cosa dici, altrimenti…

9 ore fa

Pane Carasau, il migliore della Sardegna lo trovi solo qui: ci fanno la fila per acquistarlo

Il pane Carasau è una delle specialità gastronomiche tipiche della Sardegna. Il migliore si trova…

9 ore fa

Clamoroso Sanremo, Amadeus è pronto a tornare | L’annuncio ha spiazzato tutti: 5 anni consecutivi non sono bastati

Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…

9 ore fa

Nord Sardegna, controlli nei distributori | Frode e sequestri tra Sassari e Olbia: una denuncia

Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…

3 giorni fa

Il Governo non ci ha pensato due volte: questi cittadini preparino lo champagne | 500 euro direttamente sul conto

Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…

3 giorni fa

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera tra i Comitati

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…

3 giorni fa