Mare e spiagge della Sardegna

Ticket La Pelosa, via alle prenotazioni online per l’estate 2021!

Condividi

Ticket La Pelosa, via alle prenotazioni per l’estate 2021: ve lo avevamo preannunciato, anche nell’estate 2021 l’ingresso alla spiaggia della Pelosa a Stintino sarà a numero chiuso, potranno infatti entrare solo 1500 persone nell’arco di una giornata. Lo so che sembrano molte, ma fidatevi sarà SOLD OUT ogni giorno.

C’è però un modo di assicurarsi il proprio posto in spiaggia ed è attraverso la prenotazione online che è partita nella serata di ieri. Al costo di 3,5 euro a testa infatti si potrà prenotare il proprio posto in Paradiso. I bambini fino ai 12 anni non pagano.

Attenzione però se prenotate e per un qualsiasi motivo non potete recarvi in spiaggia oppure se quel giorno piove (sì è raro ma può capitare anche in Sardegna), non è previsto alcun rimborso.

Il contributo verrà utilizzato per l’organizzazione dei servizi in spiaggia e la salvaguardia dell’arenile.

Come prenotare:

Per prenotare il vostro ingresso in spiaggia, che vi permette anche di utilizzare docce e bagni gratuitamente, dovete andare sul sito ufficiale della spiaggia e seguire le semplici indicazioni. Una volta pagato otterrete per email tutta la documentazione da esibire all’info point presente all’ingresso dell’arenile.

Ricordate di fare il Check in:

Prima di recarvi in spiaggia infatti dovrete fare il “check in“, ricevere e indossare i braccialetti. Operazione quest’ultima. da ripetere ogni giorno se avete prenotato per più giorni (i braccialetti cambiano di colore ogni giorno).

Prenotazioni dal 1° giugno al 30 settembre 2021:

La prenotazione è da richiedere per gli ingressi in spiaggia dal 1° giugno al 30 settembre 2021, per regolare gli accessi nel periodo turistico più intenso, l’arenile è infatti a forte rischio erosione e si cerca, anche così di salvaguardarlo, affinché i nostri figli e nipoti possano goderne come noi oggi.

Il regolamento della spiaggia di La Pelosa:

A tal proposito ricordo il piano per la salvaguardia e tutela della spiaggia, che prevede la ricostituzione del sistema dunale e l’eliminazione della strada, ma anche un regolamento in 10 punti che tutti siamo tenuti ad osservare (durante tutto l’anno per favore!)

This post was published on 29 Maggio 2021 09:46

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

3 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

3 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

3 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

3 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

3 giorni fa