Turismo

Arrivi in Sardegna, ecco le nuove regole su vaccinazione, tampone e guarigione dal Covid (fino al 15 giugno 2021)

Condividi

Arrivi in Sardegna, ecco le nuove regole su vaccinazione, tampone e guarigione dal Covid: nuova ordinanza nella tarda serata di ieri per regolamentare gli arrivi in Sardegna nelle prossime due settimane. Si tratta di una proroga delle misure già prese lo scorso 5 marzo, ma viene completamente riscritto l’articolo che regola gli ingressi nell’isola.

Il contenuto dell’ordinanza originaria viene infatti limato e aggiornato in più punti. Vediamo allora cosa dice l’ordinanza numero 18 del 28 maggio 2021.

Confermata la registrazione online:

Fino al 15 giugno 2021, coloro che intendono imbarcarsi su linee aeree o marittime dirette in Sardegnasono tenuti a registrarsi prima dell’imbarco e presentare copia della ricevuta di registrazione unitamente alla carta d’imbarco e a un documento d’identità in corso di validità.

Vaccinazione, tamponi o guarigione dal Covid:

Attraverso il modulo on line o l’app Sardegna Sicura, i passeggeri, che non siano ancora in possesso della certificazione verde di cui articoli 2 e 9 del D.L. 52/2021 e dall’articolo 14 del D.L. 65/2021, possono dare atto:

  • dell’avvenuta vaccinazione: per avvenuta vaccinazione si intende il numero di dosi somministrate rispetto al numero di dosi previste per il soggetto interessato o per il tipo di vaccino somministrato così come previsto dall’articolo 9, comma 3 del D.L. 52/2021. Detta certificazione ha validità di 9 mesi dalla somministrazione della seconda dose;
  • che sono trascorsi 15 giorni dalla somministrazione della prima dose del vaccino, così come previsto dall’articolo 14, comma 2, del D.L. 65/2021. Detta certificazione è valida fino alla somministrazione della seconda dose prevista per il completamento del ciclo vaccinale;
  • dell’avvenuta guarigione dall’infezione SARS-COV-2, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto, così come disposto dall’articolo 9, comma 2 del D.L. 52/2021. La certificazione ha durata di 6 mesi.
  • della sottoposizione all’esame diagnostico molecolare del tampone rinofaringeo per covid-19 e/o sottoposizione all’esame del tampone antigenico, con esito negativo eseguito non oltre le 48 ore dalla partenza, con
    esclusione dei minori di anni 2.

Questo il testo che sostituisce l’art.4 dell’ordinanza n. 5 del 5 marzo 2021, che prevedeva anche la possibilità di effettuare un tampone rapido all’arrivo o di effettuare un periodo di quarantena di 10 giorni, queste due ipotesi sono state quindi cancellate (anche se, in un primo momento, le due opzioni erano rimaste online sul sito regionale, ma si trattava di un evidente refuso, presto rimosso).

Certificazione e documentazione:

I passeggeri non devono più presentare documentazione all’arrivo in Sardegna, è sufficiente che abbiano reso atto delle situazioni personali nella piattaforma regionale

Controlli solo a campione:

Viene contestualmente meno anche l’importante sistema di controllo degli arrivi che era stato approntato dalla Regione Sardegna. Insomma nei porti e aeroporti della Sardegna non ci saranno più i controlli a tappeto sui passeggeri in arrivo. Controlli che, fino al 15 giugno 2021, saranno effettuati a campione.

In caso di dubbi chi si deve contattare?

Per ulteriori informazioni sulle disposizioni regionali inviare una mail alla casella: urp.emergenza@regione.sardegna.it o contattare il numero verde: 800 180 977.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 29 Maggio 2021 08:38

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa