Museo multimediale del canto a tenore di Bitti, la prima tappa di Autunno in Barbagia
Bitti, ingressi gratuiti nei musei e siti archeologici a giugno 2021: abbiamo ancora tutti stampate negli occhi le paurose immagini dell’alluvione di Bitti dello scorso novembre, quando una montagna di fango e detriti invase le vie del centro storico, per un tragico bilancio di 3 morti e 110 milioni di euro di danni. Bene, con la zona bianca, dal 1° al 30 giugno 2021, il paese di Bitti aprirà gratuitamente al pubblico i musei e le aree archeologiche del territorio.
E’ questo il modo scelto dalla comunità di Bitti per provare a dire grazie alla straordinaria solidarietà giunta nel momento più difficile, quando, nonostante la pandemia in corso, migliaia di persone giunsero nel centro barbaricino da tutta l’Isola, con mezzi o a mani nude, per aiutare una comunità ferita.
Allo stesso modo arrivarono donazioni economiche anche dall’estero e furono raccolti beni di prima necessità da destinare alla popolazione.
Bene, i bittesi e la loro amministrazione comunale non hanno dimenticato tutto ciò e per questo motivo hanno deciso di ricambiare, aprendo gratis per il mese di giugno:
E’ “sa torratura”: un modo per ripagare un amico, un parente o un vicino di casa per un dono o un aiuto ricevuto.
Così il Sindaco di Bitti, Giuseppe Ciccolini:
Oggi abbiamo solo un modo per ringraziare tutti: condividere, con chi vorrà raggiungere Bitti, la nostra storia, l’ospitalità, le tradizioni canore, l’archeologia e gli spazi ludico istruttivi dedicati ai più piccoli come il parco di Bittirex.
Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti in materia di gestione della pandemia Covid-19.
Il meno che possiamo fare è passare almeno una notte nei B&B e nelle strutture ricettive di Bitti, per goderci appieno le tradizioni e l’accoglienza di questo splendido borgo.
Booking.comRicordo anche che a Bitti si trovano due degli agriturismo migliori della Sardegna: l’Agriturismo Calavrina e l’Agriturismo Ertila. Per maggiori info su cosa fare, dove dormire e mangiare a Bitti, vi rimandiamo al sito del Comune.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
Copyright: fonte del testo e delle foto è il comunicato caricato sulla pagina Facebook In Bitti.
This post was published on 24 Maggio 2021 18:28
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…