Ambiente

Droni per individuare i nidi di tartaruga Caretta caretta sulle spiagge di Villasimius, Castiadas e Costa Rei!

Condividi

Droni per individuare i nidi di tartaruga Caretta caretta sulle spiagge di Villasimius, Castiadas e Costa Rei: senza scomodare i tristi teatri di guerra, noi siamo solitamente abituati a veder volare i droni per scopi ludici e per ottenere splendide riprese cinematografiche. Un sempre più vasto utilizzo di piccoli aeromobili a pilotaggio remoto comincia a essere fatto anche in agricoltura. Stavolta però, nel sud est della Sardegna, i droni andranno a caccia di nidi di tartaruga Caretta caretta!

E’ il progetto sperimentale coordinato dall’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, sotto la supervisione scientifica dell’Istituto IAS del CNR, finanziato dalla Giunta regionale della Sardegna nell’ambito delle attività della Rete regionale della Fauna marina, con D.G.R. 15/6 del 23 aprile scorso.

I droni di ultima generazione verranno utilizzati per l’individuazione precoce, la messa in sicurezza e la salvaguardia fino alla schiusa delle uova, dei nidi di tartaruga Caretta caretta nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara e non solo.

Droni in volo all’alba da fine maggio:

Il primo drone partirà a fine maggio e sorvolerà la spiaggia di Campus a Villasimius, altri due droni sorveglieranno invece ogni giorno per 2 mesi le spiagge di cala Pira, cala Sinzias, Santa Giusta e Costa Rei (cliccando sui link andate alle ultime notizie sulla nidificazione delle tartarughe su queste spiagge). I droni voleranno alle prime luci dell’alba, quando sarà più facile individuare le eventuali tracce dell’avvenuta deposizione.

Si tratta dei tratti costieri interessati, nel corso degli ultimi anni, dalle nidificazioni di Caretta caretta nella Sardegna sud Orientale. Tratti di arenile che offrono tutti rilevanti estensioni di aree potenzialmente idonee alla riproduzione di questa specie a rischio proprio per via della scomparsa delle aree di nidificazione.

Le lunghe spiagge sabbiose del sud dell’isola sono infatti da sempre uno dei luoghi preferiti per la nidificazione della tartaruga Caretta caretta in Sardegna.

Individuare e proteggere i nidi di Caretta caretta:

Lo scopo del monitoraggio, lo ripetiamo, è quello di individuare il prima possibile i nidi di tartaruga per poterli proteggere dai predatori naturali (fauna selvatica o randagia), da eventi meteo estremi come le mareggiate, ovvero dal danneggiamento involontario anche da parte dei bagnanti che presto cominceranno ad affollare le spiagge.

Per maggiori info e aggiornamenti:

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 13 Maggio 2021 10:27

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa