Sardegna, è boom di prenotazioni per le case vacanza: da quando il presidente del Consiglio Draghi ha annunciato la riapertura dell’Italia, è cominciata la ricerca di case vacanza in Sardegna da parte dei turisti italiani ed esteri e ciò malgrado la nostra isola sia rimasta per 3 settimane in zona rossa e si trovi ancora oggi in zona arancione.
A rivelarlo è Estay, startup specializzata nella gestione degli affitti delle case vacanza sull’isola, che ha fatto registrare un boom di visite in previsione dell’estate: il 60% di chi ha già bloccato case e villette è italiano, il 40% di prenotazioni arriva invece da turisti stranieri. La durata media dei soggiorni è di 5 notti per un budget medio di 750 euro a persona per l’intero soggiorno, corrispondente a una tariffa media di 150 euro a notte.
Tra le mete più richieste spiccano Villasimius e Costa Rei, ma è stato registrato un buon interesse anche per località solitamente meno affollate di turisti, come il Sulcis.
La speranza un po’ di tutti è che questa stagione turistica, oltre a luglio e agosto, mesi per i quali da più fonti si parla di sold out, grazie alle vaccinazioni vada a estendersi anche ai mesi di settembre e ottobre.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 11 Maggio 2021 11:26
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…