Notizie

Pula, ripartono i parcheggi a pagamento

Condividi

Pula, ripartono i parcheggi a pagamento: siamo ancora in zona arancione, eppure ripartono da oggi, 10 maggio 2021, i parcheggi a pagamento a Pula, la cittadina tristica del sud ovest della Sardegna. E vengono riattivati sia i parcheggi a pagamento al centro del paese, sia i così detti “parcheggi balneari“, cioè i parcheggi vicino alle spiagge.

La buona notizia di questa stagione è che, per quanto riguarda i parcheggi balneari è stata introdotta la tariffa della mezza giornata.

Ma vediamo adesso tutte le tariffe, ricordo che si può pagare con monete, con carta oppure con l’app My Cicero.

Costo parcheggio spiagge Pula:

Orari di sosta:

Tutti i giorni (feriali e festivi): dalle ore 8:00 alle 20:00.

Tariffe:

Residenti (con esposizione PASS), su tutte le spiagge:

  • € 0,30/ora tutti i giorni
  • € 2 tariffa giornaliera per tutti i giorni

Non residenti:

  • Loc. Nora e Loc. La Pineta:
    • € 1/ora dal lunedì al venerdì
    • € 1,50/ora sabato, domenica e festivi
    • € 4 tariffa mezza giornata (dalle 8 alle 14 – dalle 14 alle 18)
    • € 6 tariffa giornaliera (per tutti i giorni feriali e festivi)
  • Su Guventeddu , Is Figus, ex Dolis:
    • € 0,50/ora dal lunedì al venerdì
    • € 1/ora sabato, domenica e festivi
    • € 2,50 tariffa mezza giornata (dalle 8 alle 14 – dalle 14 alle 18)
    • € 4 tariffa giornaliera (per tutti i giorni feriali e festivi)

Costo parcheggio in centro a Pula:

Orari di sosta:

  • Dal lunedì al venerdì:
    • Mattino: dalle ore 9:00 alle 13:00;
    • Pomeriggio: dalle ore 16:00 alle 20:00.
  • Sabato, domenica e festivi:
    • Mattino: dalle ore 10:00 alle 13:00;
    • Pomeriggio: dalle ore 16:00 alle 20:00.

Tariffe:

  • € 0,20 per 20 minuti
  • € 0,30 per 30 minuti
  • € 0,50 la prima ora
  • € 1 la seconda ora
  • € 1,50 dalla terza ora e per le successive

Chi non deve pagare il parcheggio?

  • I residenti negli 80 stalli a loro dedicati nell’area ex Dolis, Loc. La Pineta e Loc. Is Figus, previa l’esposizione dell’ apposito Pass Residenti;
  • Le persone con disabilità titolari di contrassegno speciale le quali abbiano conseguito la patente B speciale, abilitante alla guida di autovetture i cui adattamenti sono riportati, per esteso, sulle patenti speciali rilasciate dalle Prefetture, in codice sulle nuove patenti speciali europee. Sono 46 gli stalli dedicati ai disabili.
  • I veicoli azionati esclusivamente con motore elettrico (da richiedere con apposito modulo).
  • I mezzi di servizio delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, dei Servizi di soccorso, del Comune nell’espletamento di compiti istituzionali e delle sue Società Partecipate
  • I veicoli al servizio del Comune, nell’espletamento di compiti istituzionali.

Come si paga?

Ecco tutte le possibili modalità di pagamento, cliccando sui link troverete dei video esplicativi su come usare i parchimetri e dove eventualmente scaricare le app necessarie:

  • Monete;
  • Carte bancarie;
  • Con APP dallo smartphone: EasyPark e MyCicero o SMS. Il pagamento via app da tutta una serie di vantaggi, come:
    • Non è necessario esporre nulla sul veicolo;
    • Si puo’ prolungare la sosta in qualsiasi momento, anche da remoto;
    • Si puo’ terminare la sosta in qualsiasi momento.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 10 Maggio 2021 10:36

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa