Trasporti interni

Olbia, limite di velocità scende a 30km/h!

Condividi

Olbia, limite di velocità scende a 30km/h in città e nelle frazioni: non più 50 km/h, il limite di velocità a Olbia e nelle sue frazioni come Murta Maria, Porto Rotondo, San Pantaleo o Berchideddu scende a 30km/h.

La decisione presa dalla Giunta comunale diverrà operativa non appena sarà adeguata la segnaletica stradale.

Così il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi:

Olbia è da oggi in linea con le principali città europee e italiane. Questo limite di velocità garantirà maggiore sicurezza per le persone e contribuirà a diminuire il numero di incidenti stradali che si verificano nel centro abitato, così come risulta dalle previsioni di un accurato studio realizzato proprio a supporto di questa decisione.

A 30km/h un pedone ha il 90% di possibilità di salvarsi invece del 15%:

In effetti passando da 50 a 30km/h, la distanza in cui una macchina riesce a fermarsi, in caso di frenata improvvisa, scende da 63 a 30 metri, che significa che per un pedone le possibilità di salvarsi salgono dal 15% al 90% (l’analisi è dell’ “Organizzazione Mondiale della Sanità ” ed è del 2008).

Inoltre, uno studio norvegese riportato da Fiab Italia ha dimostrato che una riduzione del 10% della velocità media del traffico produce una riduzione del 37,8% del numero delle vittime di incidente.

Sicurezza, salute e mentalità più green:

Ma non solo, una velocità molto inferiore assicura un flusso del traffico più costante con minore congestione e ingorghi, si riduce il rumore del traffico del 40% (3 dbA), significa minori emissioni di CO2 e di gas a effetto serra, rende più piacevole e sicuro l’andare in bicicletta, a piedi e usare l’autobus o il treno. Insomma aiuta a trovare un migliore equilibrio tra le esigenze di auto, bici e pedoni e ci aiuta a cambiare mentalità, rendendoci più “green“.

E così in effetti in Spagna già da 3 anni vige il limite di 30km/h in tutte le città, mentre a Parigi viene applicato da quest’anno.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 7 Maggio 2021 10:19

Articoli recenti

Palau, incendio nella notte in un bar | Ingenti danni in via Nazionale: ipotesi corto circuito

Palau, paura nel cuore della notte dove un noto bar è andato in fiamme: sul…

21 ore fa

La Sardegna scommette sull’ambiente: pronti 3 milioni di euro dalla Regione

C'è l'accordo per mettere in campo un grande sforzo economico che proteggerà il futuro dell'isola. …

6 ore fa

Conto Corrente, allarme “Prelievi Fantasma”: la colpa è tutta di questa App | Ti svuota il conto senza lasciare traccia

Controlla subito il tuo Conto Corrente. Potresti essere stato vittima della terribile truffa di questa…

21 ore fa

“Automobilisti scusate, dobbiamo annunciare una nuova tassa” | Sfiorerà i 70 euro: da questo mese la pagano tutti

Brutte notizie per gli automobilisti della nostra nazione. In arrivo una nuova tassa che sfiorerà…

21 ore fa

“Ci dispiace, ma a quest’ora non si può più circolare”: UFFICIALE IN ITALIA | 90 euro di multa se ti beccano di notte

Non si è più liberi di circolare per strada quando se ne ha voglia: scatta…

1 giorno fa

TFR, a mai più rivederci: una vita di sacrifici buttata al secchio | Hanno deciso di revocarlo per sempre

Il TFR rischia di diventare quanto prima un lontano ricordo. Il Governo ha infatti preso…

1 giorno fa