Trasporti interni

Olbia, limite di velocità scende a 30km/h!

Condividi

Olbia, limite di velocità scende a 30km/h in città e nelle frazioni: non più 50 km/h, il limite di velocità a Olbia e nelle sue frazioni come Murta Maria, Porto Rotondo, San Pantaleo o Berchideddu scende a 30km/h.

La decisione presa dalla Giunta comunale diverrà operativa non appena sarà adeguata la segnaletica stradale.

Così il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi:

Olbia è da oggi in linea con le principali città europee e italiane. Questo limite di velocità garantirà maggiore sicurezza per le persone e contribuirà a diminuire il numero di incidenti stradali che si verificano nel centro abitato, così come risulta dalle previsioni di un accurato studio realizzato proprio a supporto di questa decisione.

A 30km/h un pedone ha il 90% di possibilità di salvarsi invece del 15%:

In effetti passando da 50 a 30km/h, la distanza in cui una macchina riesce a fermarsi, in caso di frenata improvvisa, scende da 63 a 30 metri, che significa che per un pedone le possibilità di salvarsi salgono dal 15% al 90% (l’analisi è dell’ “Organizzazione Mondiale della Sanità ” ed è del 2008).

Inoltre, uno studio norvegese riportato da Fiab Italia ha dimostrato che una riduzione del 10% della velocità media del traffico produce una riduzione del 37,8% del numero delle vittime di incidente.

Sicurezza, salute e mentalità più green:

Ma non solo, una velocità molto inferiore assicura un flusso del traffico più costante con minore congestione e ingorghi, si riduce il rumore del traffico del 40% (3 dbA), significa minori emissioni di CO2 e di gas a effetto serra, rende più piacevole e sicuro l’andare in bicicletta, a piedi e usare l’autobus o il treno. Insomma aiuta a trovare un migliore equilibrio tra le esigenze di auto, bici e pedoni e ci aiuta a cambiare mentalità, rendendoci più “green“.

E così in effetti in Spagna già da 3 anni vige il limite di 30km/h in tutte le città, mentre a Parigi viene applicato da quest’anno.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 7 Maggio 2021 10:19

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

8 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

8 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

8 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

8 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

8 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa