Salute

La Maddalena e Carloforte, vaccinazione di massa parte la settimana prossima!

Condividi

La Maddalena e Carloforte, vaccinazione di massa parte la settimana prossima: ci sono anche Carloforte sull’isola di San Pietro e La Maddalena al centro dell’arcipelago omonimo, tra le piccole isole italiane scelte per la vaccinazione di massa da parte del governo. Il criterio di priorità risponde all’esigenza di immunizzare progressivamente partendo dalle isole che hanno maggiori fragilità in termini di rischio epidemiologico e carenza di adeguati presidi sanitari.

La campagna di vaccinazione di massa nelle due isole minori della Sardegna quindi partirà dalla prossima settimana, grazie anche alla collaborazione del “Comando operativo del vertice interforze“. Anche la rete di volontariato “Ad Adiuvandum” fornirà supporto alla vaccinazione nei piccoli paesi con l’ausilio di medici volontari.

Verrà vaccinata tutta la popolazione non ancora immunizzata, dai 18 anni in su in strutture che verranno individuate nei prossimi giorni. La campagna di vaccinazione, che durerà tre giorni, avverrà ovviamente su base volontaria.

La Maddalena e Carloforte, ecco le date della vaccinazione anti covid-19 di massa:

  • A La Maddalena risultano già vaccinate 4000 persone, la somministrazione delle dosi al resto della popolazione maggiorenne è prevista per il 14, 15 e 16 maggio 2021;
  • A Carloforte risulta vaccinate circa 950 persone, il resto della popolazione verrà vaccinata il 21, 22 e 23 maggio 2021.

L’invito alla vaccinazione è rivolto a tutta la popolazione secondo un ordine di priorità che sarà tempestivamente comunicato dai comuni interessati.

In seguito vaccinazione di massa anche a Sant’Antioco e Calasetta:

AGGIORNAMENTO: in data 14 maggio 2021 il presidente Solinas ha annunciato anche la vaccinazione di massa degli abitanti dell’isola di Sant’Antioco e quindi delle città di Sant’Antioco e Calasetta. La vaccinazione avverrà dopo la conclusione delle vaccinazioni a Carloforte.

La Maddalena, Carloforte e Sant’Antioco Covid-Free per l’estate 2021:

Cresce quindi la possibilità che le due piccole isole sarde siano presto Covid-Free, dando loro una spinta ancora maggiore dal punto di vista delle prenotazioni turistiche.

Per quanto riguarda il resto della Sardegna, l’adesione alla campagna di vaccinazione prosegue con le regole che già conosciamo.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 6 Maggio 2021 21:04

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

20 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

20 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

20 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa