Turismo

Linea Verde Life a Cagliari, sabato 1 maggio su RaiUno!

Condividi

Linea Verde Life a Cagliari, sabato su RaiUno: dopo la doppia puntata in Sardegna dello scorso weekend, ad Oristano e nel parco di Tepilora, Linea Verde torna nella nostra isola per raccontare al pubblico italiano la città di Cagliari, la capitale polito-amministrativa della nostra isola.

Cagliari che è stata scelta anche per la sua vocazione green, data dai tanti parchi, dalle lagune, dalle spiagge, ma anche dall’essere l’unica città italiana ad essere in lizza quale “Città verde d’Europa nel 2023“. Daniela Ferolla e Marcello Masi la percorreranno il lungo e in largo partendo da un punto panoramico molto suggestivo: il Faro di Capo di Sant’Elia.

L’appuntamento è per sabato 1 maggio 2021, proprio nel giorno di Sant’Efisio, dalle ore 12,30 su Rai1 e in diretta streaming su RaiPlay (a proposito qui potete riguardare la puntata dedicata ad Oristano e qui la trasmissione dedicata al parco di Tepilora).

Di cosa parlerà Linea Verde Life a Cagliari?

Ce lo spiega il Comune di Cagliari in un comunicato stampa:

Con un minibus sostenibile turistico, Daniela ci porterà in esplorazione delle vie più belle della città e ci mostra una invenzione creata da intraprendenti ingegneri sardi, per gli appassionati di meteorologia, che ha la capacità di misurare i parametri di temperatura e umidità di 10 metri in 10 metri. E poi, andrà in una scuola di cucina che è un progetto sociale con il sapore delle cose belle che regala speranza ai giovani sardi. Con lei percorreremo anche le strade del pittoresco Giorgino, il villaggio dei pescatori, che è una società di mutuo soccorso. E nell’immancabile attimo di respiro, che mai come questa volta ci chiarisce che prendersi cura di sé è un dovere per tutti, navigheremo con il Kayak di mare le acque cristalline alle pendici del promontorio della Sella del Diavolo.

Si parlerà anche del distretto velico di Cagliari, con le acque del Golfo degli Angeli riconosciute dagli professionisti come uno dei migliori campi di regata del mondo: ampio, sicuro, venti costanti e presenti mediamente 250 giorni l’anno.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 29 Aprile 2021 12:45

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

21 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

21 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

21 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa