Concerto Paolo Fresu per 130 anni di Gramsci, ecco come vederlo in streaming!

130 anni di Antonio Gramsci, stasera il concerto in streaming di Paolo Fresu: è un anno di grandi ricorrenze in Sardegna, anche se i festeggiamenti sono smorzati dal Covid che sta impedendo di organizzare eventi in presenza. Non solo il centenario del viaggio di Lawrence quindi, ma anche i 130 anni della nascita di Gramsci, che viene celebrato con una serie di eventi che, proprio oggi, nella giornata della “Festa della Liberazione” dal nazifascismo, vede il concerto di Paolo Fresu.
La Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci con la collaborazione della Fondazione Gramsci Emilia Romagna presenta infatti, alle ore 21:00 del 25 aprile 2021, “Musica e libertà” per il 130° anniversario della nascita di Antonio Gramsci e il 76° anniversario della Liberazione.
Il concerto con Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura e il Quartetto Alborada, composto di violini di Anton Berovski e Sonia Peana, dalla viola di Nico Ciricugno e dal violoncello di Piero Salvatori, andrà in onda alle ore 21:00 in streaming sul canale YouTube di Paolo Fresu. Non più quindi alla Casa Museo di Antonio Gramsci a Ghilarza, come inizialmente previsto.
La scaletta dei brani è molto interessante, con un repertorio in parte inedito, si va dai brani della tradizione sarda come “No potho reposare”, alla musica sudamericana come “Te Recuerdo Amanda”. Numerosi, si diceva, i brani inediti, che cantano l’impegno politico e l’attenzione al tema del lavoro con “Bella ciao” e “L’inno dei lavoratori”. Spazio anche per “Ci vuole un fiore” di Gianni Rodari.
Ricordo che lo stesso Paolo Fresu ha appena festeggiato i suoi 60 anni con P60Lo Fr3Su, un cofanetto inedito in 3 cd, che si può ascoltare, anche brano per brano, in streaming online.