Sagre ed eventi in Sardegna

Éntula, il festival letterario diffuso riparte dal 23 aprile 2021!

Condividi

Éntula, riparte uno dei festival letterari più amati della Sardegna: torna anche quest’anno “Éntula“, il festival letterario con la Sardegna. La data scelta per l’inaugurazione dell nuova stagione è altamente simbolica, essendo il 23 aprile 2021 il giorno in cui si festeggia la “Giornata Mondiale del Libro“. Per l’occasione 5 autori – Ciro Auriemma, Roberta Balestrucci, Roberto Delogu, Alessandro De Roma e Valeria Usala – incontreranno in diretta streaming online su Facebook e Youtube alle ore 18,00 la giornalista Paola Pilia.

La manifestazione, che giunge quest’anno alla sua nona edizione, continuerà poi fino al prossimo dicembre con una serie di appuntamenti sia in streaming che dal vivo, in base all’andamento della situazione epidemiologica e in base alle eventuale restrizioni che potrebbero esserci nei prossimi mesi.

Tra i paesi e le città che ospiteranno il festival ci saranno Baunei, Cagliari, Fonni, Fordongianus, Macomer, Monteleone Rocca Doria, Nulvi, Nuoro, Oristano, Ploaghe, Porto Torres, Sarule, Sassari, Serri, Turri, l’Unione dei Comuni della Barbagia, Urzulei, Valledoria, Villagrande Strisaili e Villanovaforru.

Ecco l’idea che sta alla base del festival, che cito dal sito ufficiale della manifestazione:

Un festival permanente spalmato sull’intero territorio, perché la festa del libro, come quella della donna e degli innamorati, come il giorno della memoria, o è tutti i giorni, o non è.

E ancora:

Raggiungere anche i paesini più piccoli, lontani dai grossi centri e dalle spiagge, quelli dove “non succede mai niente”, dove l’unico sogno dei giovani è scappare, perché la vita è altrove. Rendere ognuno di questi paesi protagonista per un giorno, attrazione di un pubblico di lettori che vengono dai paesi vicini o dalle città.

Ricordo ancora una volta il primo appuntamento, quello inaugurale che si svolgerà venerdì 23 aprile 2021 in streaming pagine Facebook del festival Éntula e di Lìberos e sul canale YouTube Lìberos Sardegna. Sullo stesso canale Youtube trovate anche numerosi incontri della scorsa edizione del festival.

This post was published on 20 Aprile 2021 18:02

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

1 giorno fa