Ikea in arrivo a Cagliari, colosso svedese del mobile conferma interesse per il sud Sardegna!

Condividi

Ikea in arrivo a Cagliari: Dopo due anni tornano a crescere il fatturato – il 9,4% dell’intero settore del mobile in Italia -, i ricavi – a 1,554 miliardi di euro, +1,8% sul precedente anno fiscale – e i visitatori di Ikea – 47,2 milioni, in crescita del 5,7% – , il colosso svedese che ha rivoluzionato il mondo dei mobili e dell’arredamento aprendo 345 centri di vendita in 42 paesi. E per Lars Petersson, country manager di Ikea Italia, è il momento di fare il punto della situazione, tra recenti – il nuovo punto vendita di Pisa, aperto a marzo 2013, ha fatto registrare un fatturato di oltre 37 milioni di euro (anche se non tutto è rose e fiori) –  e prossime aperture, tra di queste rimane forte l’interesse per Cagliari:

Ci vuole tempo – ha affermato, io ricordo anche che a Pisa ci vollero nove anni per riuscire ad aprire il nuovo punto vendita – vogliamo avere un terzo negozio a Roma, ma non abbiamo ancora una soluzione, un quarto negozio nell’area di Milano, vicino a Varese, siamo molto interessati a un negozio a Verona, in Sardegna vicino a Cagliari, e anche a Palermo sarebbe molto interessante. Intanto va avanti il progetto a Perugia“.

E’ lo stesso country manager però a chiedere cautela, vuoi per i tempi autorizzativi lunghi, vuoi per incertezze varie, inclusa una ripresa dei consumi che tarda ad arrivare. Quanto alla Sardegna, qualche anno fa si parlò dell’apertura di un punto vendita nel nord dell’isola, ma la manifestazione di interesse per Truncu Reale (alle porte di Sassari) non ebbe seguito, all’epoca si parlò di circa 12 ettari tra superfici coperte e parcheggi e dell’assunzione di 400 dipendenti. Adesso la virata su Cagliari. Quanto ai mobilifici isolani, con l’apertura di Ikea si aprono loro due strade, puntare tutto sulla qualità o cercare di diventare fornitori della stessa Ikea, come successo finora nel resto d’Italia.

Ad ogni modo Ikea Italia prevede di assumere circa 50-60 persone quest’anno nella penisola, puntando soprattutto sui giovani. Se volete lavorare per Ikea, questa è la pagina web per valutare le posizioni aperte e per le autocandidature.

Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+ Instagram.

photo credit: Håkan Dahlström via photopincc

This post was published on 9 Ottobre 2014 10:22

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: CagliariIkea

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa