Perfidia, un nuovo film sardo arriva nelle sale cinematografiche della Sardegna!

Condividi

Perfidia, un film di Bonifacio AngiusDopo il successo recente del cinema sardo, da “L’Arbitro” a “Capo e Croce. Le Ragioni dei Pastori“, passando per “Il Rosa Nudo“, un nuovo film made in Sardinia, primo lungometraggio del regista sassarese Bonifacio Angius, arriva nelle sale cinematografiche della Sardegna. Si tratta di “Perfidia” – prodotto dalla “Movie Factory” di Roma e da “Il Monello Film” di Sassari – che sarà presentato a Sassari il 22 ottobre 2014 alle ore 21.00, presso il teatro Verdi di via Politeama, alla presenza del regista – Bonifacio Ancgius ne firma anche il soggetto, mentre Fabio Bonfanti e Maria Accardi hanno scritto la sceneggiatura – , dei produttori e dei rappresentanti della Sardegna Film Commission. A seguire – dal 23 al 29 ottobre 2014 – il film distribuito da “Il Monello Film” sarà proiettato al cinema Moderno di Sassari, all’Odissea di Cagliari, al Multiplex Prato di Nuoro e all’Ariston di Oristano.

Il film arriva nelle sale sarde dopo aver fatto il pieno di consensi e recensioni lo scorso agosto al prestigioso Festival di Locarno – dove ha rappresentato l’Italia –  e, in seguito, ai Festival di Montreal (in Canada), e di Amburgo (in Germania), mentre le prossime tappe sono il Festival di Annecy (in Francia), già nei prossimi giorni; quindi, il mese prossimo, il festival internazionale a Istanbul (in Turchia). Intanto il film è stato già proiettato a Roma e Milano dove ha incontrato l’interesse degli spettatori. Ma di cosa si tratta?

Locandina di Perfidia

La storia di “Perfidia” – il cui titolo viene dall’ascolto della versione di Nat King Cole dell’omonima canzone – è quella di un padre e un figlio che si avvicinano quando ormai è troppo tardi, è la storia di personaggi abbandonati a loro stessi in una grande solitudine, in un mondo senza pietà e senza speranza, dove non esistono i buoni e dove non ci sono cattivi. Angelo cammina immerso nel grigio inverno di un’anonima città di provincia. Senza amore né lavoro, spende le sue vuote giornate in uno squallido bar di periferia, sognando a occhi aperti la più banale normalità. Peppino è un padre che non si è mai interessato al figlio, un vecchio consapevole di non avere più tanto tempo da vivere. Dopo la morte della moglie, Peppino si accorge di Angelo, suo figlio, e si rende conto di non sapere neppure chi sia.

E’ un film che racconta la realtà sassarese, con i temi classici della solitudine sì, ma anche della disoccupazione, del clientelismo, come quando Peppino, al ristorante, offre una bottiglia di vino al tavolo di un uomo potente nella speranza che possa dare un lavoro a suo figlio. Così parla il regista: “Perfidia racconta di persone fragili, incapaci di desiderare qualcosa di meglio ma capaci di atti d’incoscienza, senza motivi razionali o significati univoci, senza consapevolezza l’unica spiegazione delle loro azioni è nella loro vita, nel loro vuoto, nella mancanza di aspirazioni, di passioni e di amore“.

Il film è stato girato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione Sardegna Film Commission, del Fondazione Banco di Sardegna, del Comune di Sassari, della Camera di Commercio di Sassari e della Banca di Sassari, così come locali sono gli attori. I ruoli principali di “Perfidia” sono stati interpretati infatti da Stefano Deffenu, Mario Olivieri, Noemi Medas, Alessandro Gazzale, Andrea Carboni e Domenico Montixi.

Perfidia sarà inoltre presentato in tutte le altre città ove verrà proiettato, sempre alla presenza di regista e produttori a Oristano, dove parteciperà anche  il regista Paolo Zucca, il 23 ottobre 2014, alle 19.00;  a Cagliari il 23 ottobre 2014 alle 21.15 e il 24 ottobre 2015 alle 18.15 presso il Cinema Odiessa, quando interverrà il regista Marco Antonio Pani; infine a Nuoro il 25 ottobre  2014, alle 20.30 con il regista Salvatore Mereu.

Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+ Instagram.

This post was published on 8 Ottobre 2014 15:37

Guarda i commenti

  • AGGIORNAMENTO: Il 25 ottobre 2014 presentazione del film a Nuoro, presso il Multiplex Prato.

  • AGGIORNAMENTO: Il 24 ottobre 2014, il regista, assieme al cast e ai produttori, incontrerà il pubblico a Cagliari al Cinema Odissea

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

18 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa