Anfiteatro Romano di Cagliari: Ecco come l’antico monumento resiste alla Bomba d’acqua (video)

Condividi

L’Anfiteatro Romano di Cagliari e la bomba d’acqua: Sta facendo il giro del web il filmato girato da due speleologi cagliaritani – Marcello Polastri e Nicola Di Mille di Sardegna Sotterranea – che sabato scorso si trovavano in visita guidata all’Anfiteatro Romano di Cagliari proprio mentre sul capoluogo della Sardegna si scaricava una bomba d’acqua che avrebbe poi allagato e creato problemi a mezza città, tra mille polemiche, come sempre in questi casi. Ne la dirimpettaia viale Fra Ignazio è stata risparmiata dal fiume di acqua che scorreva a valle.  Bene, nel filmato si vede come ha reagito un’opera dell’uomo costruita 2 mila anni fa ad un evento atmosferico così improvviso e intenso, nelle immagini si vedono autentiche cascate riversarsi all’interno del monumento, ma con grande sorpresa di tutti, l’acqua per quanto fosse davvero tanta defluiva immediatamente.

Un’ esperienza da brivido. Cascate d’acqua invadevano l’antico edificio. Ci siamo riparati nelle gallerie e abbiamo verificato che si allagavano rapidamente e altrettanto velocemente smaltivano l’acqua. A testimoniare il perfetto funzionamento dei cunicoli sotterranei: in caso di pioggia consentono il deflusso delle acque piovane, a due millenni di distanza dalla creazione dei sotterranei” – di qui l’ insegnamento a “osservare le dimensioni delle antiche condotte, insegnerebbe che i tombini moderni e le condotte sotterranee potrebbero trarre spunto dal passato, almeno per quanto concerne pendenze e dimensioni“.

Eh sì, perché il catino, l’imbuto naturale dove fu costruito l’anfiteatro romano di Cagliari era ben noto ai romani, che costruirono un ampio sistema di canalizzazione delle acque e di cisterne, che partendo proprio dall’area monumentale scendeva verso quello che oggi è l’orto botanico e il resto della città romana, rifornendola di acqua corrente (potete consultare in proposito il sito ufficiale dell’anfiteatro, nella sezione storia del monumento). Altro che Abbanoa!

Questo è il bel video dell’Anfiteatro Romano allagato, ma fino a un certo punto:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 8 Ottobre 2014 12:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa