Fra i tanti gadget promozionali a cui le aziende possono ricorrere nel contesto di una campagna di marketing, i portachiavi personalizzati meritano di sicuro un ruolo di primo piano, sia per la facilità di diffusione che li caratterizza, sia perché il loro costo ridotto presuppone un investimento contenuto da parte delle imprese che decidono di farvi affidamento. Inoltre, le proposte sul mercato sono così tante e variegate che qualsiasi attività commerciale, qualunque sia il suo settore merceologico, può individuare il modello tra i portachiavi personalizzati da distribuire in omaggio. Non solo ai clienti, ma anche ai propri dipendenti, ai collaboratori, ai fornitori, e così via. Chiunque sarà contento di avere un portachiavi in dono.
Molto interessante, per esempio, è il portachiavi Eternity, dotato di un calendario perpetuo. È di forma rotonda ed è realizzato in metallo, garanzia di eleganza e ricercatezza. Per chi preferisce puntare su qualcosa di più creativo, invece, c’è il portachiavi Housy, con una copertura in nickel lucido che riveste la base in metallo. Come il nome lascia intuire, questo portachiavi riprende la forma di una casa e, di conseguenza, è ideale per il marketing attuato da un’agenzia immobiliare. È in metallo e similpelle, disponibile in diverse tonalità cromatiche, il portachiavi Bibarel. Ancora, perché non scegliere Notouch Creative? Contraddistinto da una grafica personalizzata, offre la possibilità di schiacciare pulsanti e di aprire le porte senza dover toccare le superfici. Può apparire una peculiarità di poco conto, ma in realtà è davvero utile in questo periodo di allerta sanitaria che richiede di limitare il più possibile il contatto con superfici toccate anche da altre persone.
Ma in che modo possono essere personalizzati i gadget che poi verranno impiegati a fini promozionali? In realtà, sono varie le tecniche di stampa tra cui è possibile scegliere: per decidere quale sia la migliore, è necessario tenere conto del materiale di composizione. Le etichette resinate e le incisioni laser sono due delle opzioni più comune, ma non ci si può dimenticare della tampografia, della serigrafia e – ovviamente – della stampa digitale. Non è detto, per altro, che un portachiavi debba essere per forza in metallo: ci sono anche modelli in legno, realizzati con varie forme, oppure quelli in plastica, a loro volta molto piacevoli. Le aziende che devono scegliere quali portachiavi offrire in omaggio a clienti e dipendenti devono prestare attenzione soprattutto alla qualità, per far sì che i gadget durino per molto tempo e non si rovinino entro poco.
Per chi è in cerca di portachiavi personalizzati, il catalogo di Gadget365 è un ottimo punto di partenza: questa azienda di Gorla Minore, in Lombardia, permette di ordinare e comprare portachiavi speciali e a prezzi convenienti. Gadget365 è una realtà consolidata nel settore da più di 10 anni, e fa parte di Assoprom, la più importante associazione di produttori e distributori di articoli promozionali. Tra i clienti ci sono non solo aziende di piccole e grandi dimensioni, ma anche professionisti, clienti privati e organizzazioni di ogni genere. Il servizio di assistenza clienti è sempre disponibile per garantire consigli e indicazioni utili per la scelta del gadget più in linea con i propri bisogni.
Quello dei gadget promozionali è di sicuro un mercato molto ampio ed eterogeneo: eppure i portachiavi personalizzati, pur nella loro semplicità, sanno emergere e si fanno apprezzare, riscuotendo un notevole gradimento e una popolarità straordinaria. Il motivo è presto detto: chiunque di noi ha bisogno, nella vita quotidiana, di uno o più portachiavi per gestire tutte le chiavi che ci troviamo a usare. Quelle di casa, quelle della macchina, quelle del posto di lavoro, quella della casa dei genitori o dei figli, e così via: avere a disposizione un portachiavi, insomma, è una necessità comune a tutti.
Che si abbia l’esigenza di far conoscere un evento o di migliorare la visibilità di un’azienda, distribuire dei portachiavi personalizzati è una mossa ottima per una strategia di marketing. Si potrebbe pensare di offrirli ai clienti che acquistano un certo prodotto, oppure ai partecipanti a una fiera. Molto dipende anche dal tipo di portachiavi: Ren, per esempio, è in alluminio e a forma di cuore, e per questo è consigliato alle attività la cui clientela è soprattutto femminile. Cottage, invece, è un altro portachiavi raccomandato per il settore immobiliare, visto che ha la sagoma di una casa. E, ancora, ecco Industrial, che ha un aspetto professionale con una luce led: in questo caso è consigliabile farvi riferimento per fiere, eventi di settore o congressi. Infine, da citare Wheel, un portachiavi con metro a forma di ruota: perfetto per le officine.
This post was published on 1 Aprile 2021 07:11
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…