Alluvione Sardegna: All’interno del decreto sugli enti locali che contiene le nuove misure cosiddette “salva Roma”, il Governo ha riproposto anche le norme a favore degli alluvionati sardi così come erano state inserite nella precedente versione dello stesso decreto (poi ritirato), si parla di un finanziamento di 90 milioni di euro per le agevolazioni fiscali e sui mutui destinati ai cittadini e alle imprese colpite in Sardegna dall’ alluvione del 18 novembre 2013. . Ma di cosa si tratta in concreto? Ecco cosa riporta in proposito il sito del Governo italiano circa i provvedimenti adottatii dal quarto Consiglio dei Ministri dell’era Renzi:
“I pagamenti dei tributi e gli adempimenti sospesi sono effettuati tra il 24 gennaio e il 17 febbraio 2014 senza applicazione di sanzioni e interessi. Fermo restando l’obbligo di versamento nei termini previsti, per il pagamento dei tributi, i contribuenti che abbiamo subito danni possono chiedere ai soggetti autorizzati all’esercizio del credito operanti nei medesimi territori, un finanziamento assistito dalla garanzia dello Stato della durata massima di due anni. Il monte complessivo del finanziamento è di 90 milioni di euro secondo contratti definiti con apposita convenzione tra la Cassa depositi e prestiti e l’ABI“.
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+.
This post was published on 1 Marzo 2014 11:30
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…