Restart Business Academy: Ripartono domani 3 ottobre 2014 da Arborea – e poi il 9 ottobre 2014 da Milano – gli appuntamenti con la Restart Business Academy, iniziativa della Jservice della quale vi avevo già parlato lo scorso luglio. Si tratta di un workshop gratuito di alta formazione dedicato all’approfondimento dei temi del web marketing, della promozione e online, il mondo dei social, dell’ecommerce e tanti altri argomenti dedicato alle aziende di ogni dimensione – tra le 100 imprese che parteciperanno ad Arborea ci sono anche la Cooperativa 3A, la Banca di Arborea, Sa Marigosa, le Tipografie Ghiani, Sardegna Ricerche e via dicendo – e in particolar modo alle tante piccole attività della Sardegna che desiderino uscire dalla crisi, puntando sui mercati nazionali ed esteri, ma soprattutto sull’innovazione.
In tanti hanno infatti capito quanto sia indispensabile essere presenti sul web in maniera professionale, come non sia più il tempo dell’improvvisazione, specie in un mondo così complesso e mutevole, dove le novità – per non dire le rivoluzioni – , si susseguono giorno dopo giorno. E’ un web dove risulta centrale la capacità di acquisire credibilità e reputazione, diventare punti di riferimento per l’utenza e i clienti potenziali, trasformandosi insomma in un brand riconosciuto. A ciò si associa la possibilità di dialogare quotidianamente con il proprio pubblico di riferimento, fidelizzandolo e massimizzando così le conversioni – specie in un’ottica di medio lungo periodo – , una delle maggiori opportunità che si possono e si devono cogliere.
Per far ciò è però indispensabile avere un’idonea Content Marketing Strategy, significa che sono i contenuti a primeggiare, la capacità di distinguersi, orchestrando una campagna comunicativa in grado di coinvolgere, attraverso i diversi linguaggi che li caratterizzano, tutti i canali web più importanti, dai blog aziendali ai social network, con un occhio al mobile e via dicendo. Insomma, si tratta di creare contenuti vincenti mettendo al centro l’esperienza dell’utente, così da intercettare le persone, trasformandole in acquirenti della propria attività online.
Di tutto questo e molto altro – penso alla recente smartphone mania, all’ottimizzazione per i motori di ricerca, a Google Adwords e al Pay per Click, al Direct Email Marketing e via dicendo – si parlerà alla Restart Business Academy della Jservice, che così descrive questa esperienza, “è un’attività che facciamo a titolo volontario e gratuito per far capire alle aziende l’importanza della comunicazione online. Visto il successo dell’iniziativa replicheremo anche con futuri eventi“. Consigliato!
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 2 Ottobre 2014 09:25
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…