Sagre ed eventi in Sardegna

Trenino Verde, sospesi i viaggi a causa dell’entrata in zona arancione della Sardegna!

Condividi

AGGIORNAMENTO – ATTENZIONE: l’ARST che gestisce la linea turistica a scartamento ridotto della Regione Sardegna, informa che tutte le corse già in calendario del “Trenino Verdesono state sospese per via dell’entrata della nostra isola in zona arancione. Un rinvio a data da destinarsi nella speranza di un veloce ritorno alle condizioni di normalità che possano consentire la ripresa dei viaggi sulle diverse tratte della ferrovia, attraverso paesi e territori di grande bellezza e suggestione. Lo scorso weekend i primi 3 viaggi della primavera 2021.

Calendario 2021 del Trenino Verde:

Viaggi del Trenino Verde, iniziate le corse, subito sospese: vi avevamo parlato, alcuni giorni fa, della ripartenza del Trenino Verde della Sardegna sulla tratta Macomer-Bosa a partire da domenica 21 marzo 2021, solstizio di primavera.

Successivamente vi avevamo avvisato della ripartenza tra fine marzo e inizio aprile anche delle altre linee del Trenino Verde, proprio nel centenario del viaggio in Sardegna dello scrittore D.H. Lawrence in compagnia della moglie Frieda Von Richthofen. Ricordo che nell’occasione Lawrence scrisse il fortunato “Mare e Sardegna“.

Purtroppo a partire da lunedì 22 marzo tutte le corse in calendario sono state sospese, in attesa di uscire dalla zona arancione.

Calendario Viaggio Trenino Verde fino a Pasquetta 2021:

Vediamo allora il calendario dei viaggi del Trenino Verde di Primavera, il tutto nel rispetto delle regole e di ogni precauzione necessaria a contrastare la diffusione del Covid-19.

  • Sabato, 20 marzo 2021Tratta Cagliari – Mandas, con partenza dal Campidano di Cagliari (Monserrato), si attraversano il Parteolla e quasi tutta la Trexenta, sino a Mandas. Dal 1300 al 1800, cuore dell’omonimo Ducato. Si viaggia all’andata sul centenario convoglio storico (le carrozze Baucchiero del 1913 sono le stesse sulle quali viaggio Lawrence) ed al rientro con la celebre “Littorina”, l’automotrice diesel “bidirezionale” costruita negli anni cinquanta. Partenza alle ore 10,13 e rientro alle ore 17,30. Per info e prenotazioni: Trenino Verde Point, telefono 338 45 92 082 e 335 69 98 738.
  • Domenica, 21 marzo 2021Tratta MandasLaconi. Andata e ritorno a bordo delle Bauchiero del 1913, si parte alle ore 08,50 dalla Trexenta, si esplora il Sarcidano, da Mandas e Serri, fino a raggiungere Laconi. Da non perdere lo spettacolare periplo del lago Is Barroccus a Isili (dove è prevista una bella sosta. rientro alle ore 18,30. Per info e prenotazioni: Trenino Verde Point, telefono 338 45 92 082 e 335 69 98 738.
  • Domenica, 21 marzo 2021Tratta MacomerBosa. Riparte il Trenino Verde in Planargia, si viaggia su un percorso molto panoramico tra montagna, mare, vigne e monumenti, degustazioni di vini e dolci pasquali, più la visita guidata al centro della cittadina di Bosa. Prenotazione obbligatoria: 0785 743044 – 347 94 81 337.

Corse sospese:

  • Domenica, 28 marzo 2021Tratta Mandas – Seui, sempre a bordo delle Bauchiero del 1913, sia all’andata che al ritorno. Si parte ancora una volta dalla Trexenta, ma attraversando il Sarcidano e la Barbagia di Seulo, si arriva in Ogliastra. Serri, Villanovatulo (lungo le coste del lago sul medio Flumendosa), Esterzili e Sadali i paesi dei territori attraversati. Per info e prenotazioni: Trenino Verde Point, telefono 338 45 92 082 e 335 69 98 738.
  • Pasquetta, lunedì 5 aprile 2021 – Ripartono i trenini verdi sulle tratte:
    • Arbatax-Gairo,
    • Tempio-Palau.

E poi ancora con le tante date previste dal Calendario sino a fine anno. Nel comunicato stampa che abbiamo ricevuto si precisa anche non sono ancora note le composizioni dei prossimi trenini, che ARST comunicherà quanto prima, sulla base del materiale rotabile oggi già disponibile e di alcuni di cui ha quasi terminato il restauro. Il tutto ovviamente a patto di tornare in zona bianca.

Buon Trenino Verde a tutti, sempre e comunque.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 16 Marzo 2021 19:01

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa