Video di Sardegna

Capo Caccia, fino a 5 mila euro per le riprese!

Condividi

Capo Caccia, fino a 5 mila euro per effettuare delle riprese, gratis le foto e i video amatoriali: uno dei luoghi più amati da sardi e turisti è il promontorio di Capo Caccia ad Alghero, con i suoi incredibili panorami e i romantici tramonti, tanto che ogni anno migliaia e migliaia di scatti fotografici e video vengono condivi sui social e, più in generale, sul web. Fotografie e video che adesso sono stati attentamente regolamentati dall’Ente Parco di Porto Conte, con lo scopo principale, a leggere il comunicato ufficiale, di salvaguardare la fauna e la natura:

Un disciplinare che innanzitutto ribadisce un principio fondamentale ogni nostro comportamento può essere oggetto di impatto negativo e quindi disturbo in particolare per gli animali selvatici. Nel senso che la libertà, come si sa finisce dove inizia quella degli altri, ed in questo caso degli esseri più indifesi cioè animali e vegetali. 

Personalmente, quando ho letto la notizia su Alguer.it, dal titolo ho creduto ingenuamente che si trattasse di un concorso, fino a 5mila euro di premi per promuovere al meglio il territorio di Alghero. Invece è l’esatto contrario, il nuovo “Disciplinare recante disposizioni sulle riprese e sull’utilizzo delle immagini foto-video-cinematografiche del Parco Naturale Regionale di Porto Conte e dell’Area Marina Protetta Capo Caccia e Isola Piana” presenta un vero e proprio prezziario per chi volesse fotografare e riprendere il promontorio di Capo Caccia.

In particolare il disciplinare regola le attività di ripresa fotografica, audiovisiva (tv e web), aerea a mezzo drone e cinematografica effettuate e da effettuarsi nel territorio e nelle strutture del Parco, a prescindere dal “mezzo finale” mediante il quale le immagini riprese vengono divulgate. Piena libertà comunque agli scatti amatoriali.

Noi siamo andati a leggere cosa dice il disciplinare, eccovi alcuni passaggi.

Quali sono le riprese gratuite?

Rimangono gratuite le riprese fotovideo-cinematografiche e l’utilizzo delle immagini, effettuate nell’esercizio del diritto di cronaca, amatoriali e per attività senza fini di lucro. A condizione condizione che vengano realizzate rispettando scrupolosamente le disposizioni del Parco, senza arrecare danno o disturbo alle specie animali, al patrimonio naturale e ambientale e al patrimonio immobiliare presente nel territorio di competenza del Parco Regionale di Porto Conte e dell’Area Marina Capo Caccia Isola Piana.

Meno chiaro il seguente passo:

Chiunque effettui riprese, anche a titolo non oneroso, autorizzate ai sensi del presente Disciplinare è tenuto a consegnare al Parco copia delle immagini girate e/o montate, copia delle fotografie, delle diapositive, delle pellicole o dell’altro materiale realizzato:

  • Il materiale consegnato non potrà essere utilizzato dal Parco per finalità lucrative.
  • Il materiale consegnato potrà essere liberamente utilizzato dal Parco per finalità promozionali, divulgative, educative, a condizione che venga espressamente indicato il nome dell’autore dell’opera.

E’ impensabile infatti che i turisti condividano con il parco qualsiasi scatto, io però, fossi in voi, se postate una foto o un video amatoriale taggerei la pagina Facebook del Parco, oppure menzionerei quella Instagram.

Riprese a scopo commerciale, editoriale e pubblicitario a pagamento:

Chiunque intenda effettuare riprese audiovisive, fotografiche, aeree a mezzo drone o cinematografiche, siano esse di natura e/o scopo commerciale, editoriale e pubblicitario, fatto salvo il caso di prevalente interesse pubblico all’informazione, all’interno del territorio e delle strutture del Parco deve presentare, specificandone la finalità, istanza di autorizzazione all’Azienda speciale Parco di Porto Conte almeno 15 giorni prima dell’inizio delle riprese.

Ma quali sono le tariffe?

le riprese con finalità editoriali/divulgative hanno il seguente prezziario, il corrispettivo è da intendersi come giornaliero:

  • Riprese fotografiche da € 300,00 a € 600,00
  • Riprese video (web e/o televisive) da € 500,00 a € 1.000,00
  • Riprese cinematografiche da € 1.000,00 a € 2.000,00
  • Riprese a mezzo drone da € 500,00 a € 1.000,00

Le attività di ripresa con finalità pubblicitarie/lucrative hanno invece una tariffa giornaliera di:

  • Riprese pubblicitarie fotografiche da € 500,00 a € 1.000,00
  • Riprese pubblicitarie video (web e/o televisive) da € 1.000,00 a € 2.000,00
  • Riprese pubblicitarie cinematografiche da € 2.000,00 a € 5.000,00
  • Riprese a mezzo drone da € 1.000,00 a € 2.000,00

Posso riprendere Capo Caccia gratuitamente con il mio drone amatoriale?

Questo punto non è molto chiaro, ma per esempio se hai un canale Youtube e monetizzi, mi sento di poter dire che rientri tra le finalità editoriali/divulgative a pagamento. In qualsiasi caso, per non commettere errori e prendersi multe io, se fossi in voi, mi rivolgerei prima all’Ente Parco.

Se invece avete dei dubbi sulle regole e sui limiti alle riprese coi droni in Sardegna, vi consiglio di rivolgervi a questo gruppo Facebook: “DRONE SARDEGNA: Official Community“.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

Copyright: nella foto copertina le scogliere di Capo Caccia ad Alghero, scatto di the very honest man (CC BY 2.0)

This post was published on 15 Marzo 2021 10:12

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

17 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa