Turismo

Consiglio di Stato, via libera ai tamponi per chi arriva in Sardegna. Tutti i dettagli!

Condividi

Consiglio di Stato, via libera ai tamponi per chi arriva in Sardegna: quando il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha firmato l’ordinanza numero 5 del 5 marzo 2021 – in base alla quale si chiede la vaccinazione o un test anti-Covid negativo per entrare in Sardegna, altrimenti si dovrà scegliere tra il test rapido all’arrivo in aeroporto, il tampone da svolgersi entro 48 ore e l’isolamento obbligatorio – tutti ci siamo chiesti se il Governo, il TAR Sardegna e il Consiglio di Stato avrebbero avvallato o meno questo provvedimento, dando per scontato che qualcuno avrebbe fatto ricorso.

Bene, se dal Governo Nazionale tutto tace e chi tace acconsente, il Consiglio di Stato ha dato invece espressamente ragione alla Sardegna, rigettando il ricorso presentato dagli avvocati Francesco Scifo e Linda Corrias del team “Giuristi per la legalità“, che era già stato respinto ieri dal Tar Sardegna. Confermata quindi la piena legittimità della scelta della Regione di imporre l’obbligo di sottoporsi al tampone per chi arriva nell’Isola, come previsto della succitata ordinanza.

Secondo i legali che hanno presentato il doppio ricorso l’ordinanza perché prescrive esami invasivi (tamponi molecolari obbligatori), un trattamento dati sensibili non autorizzato e ulteriori restrizioni alla libertà personale, di circolazione. Tale linea però è uscita sconfitta, secondo il Consiglio di Stato l’ordinanza del Presidente della Regione Sardegna è pienamente legittima.

Ne da notizia, in un comunicato stampa, la stessa Regione Sardegna. Raggiante, com’era facile intuire, il Presidente Solinas:

Il diritto alla salute dei sardi deve essere tutelato con ogni mezzo, e la Regione ha agito in questa direzione, sempre nel rispetto delle leggi, fin dai primi giorni della diffusione del virus. Oggi viene riconosciuta la piena legittimità delle nostre scelte, e questo si spinge a proseguire sereni su una strada che sta già dando ottimi risultati e che, con l’accelerazione delle vaccinazioni, ci consentirà di raggiungere l’obiettivo di portare la Sardegna, quanto prima, fuori da un’emergenza sanitaria ed economica senza precedenti.

Vi ricordo che prima di arrivare in Sardegna è anche necessario registrarsi sul sistema regionale Sardegna Sicura, ci sono due modalità, una alternativa all’altra:

This post was published on 10 Marzo 2021 19:47

Articoli recenti

Nuoro, al via la rimozione della torre faro pericolante | Bloccato l’accesso a stadio e campi sportivi

Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…

20 ore fa

Formaggio, il migliore della Sardegna lo producono solo qui | È invidiato da tutta l’isola: per lui non ci sono rivali

Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…

20 ore fa

Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…

20 ore fa

Terremoto in Italia, addio al colosso della logistica | Valanga di licenziamenti in tronco: erano tutti a tempo indeterminato

 La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…

21 ore fa

Dipendenti CCNL, a settembre spuntano gli arretrati | “Busta paga più gonfia che mai”: ecco le cifre

Si sbloccano alcuni arretrati per i lavoratori. Il cedolino però non arriverà a tutti, ma…

21 ore fa

Pasta italiana, ecco il marchio migliore | Altro che Barilla: non si trova nemmeno nella Top 10

Sei convinto che la migliore marca di pasta sia la Barilla? Ti sei sempre sbagliato…

21 ore fa