Salute

Registrazione Online 2021 per gli arrivi in Sardegna disponibile da oggi!

Condividi

Sardegna, disponibile la registrazione online 2021 per chi arriva nell’isola: la Regione Sardegna ha implementato, nella giornata di oggi (7 marzo 2021), la possibilità di effettuare la registrazione obbligatoria online per chiunque entri in Sardegna, in relazione alla nuova ordinanza del presidente Solinas del 5 marzo 2021.

L’ordinanza anti Covid-19 prevede infatti la registrazione più vaccinazione, test molecolare, tampone antigenico o isolamento obbligatorio per chi arriva in Sardegna

La procedura di registrazione si può svolgere interamente online, sia da pc sia da smartphone grazie al link qui sotto o all’app “Sardegna Sicura” (appena tornata disponibile negli store online Android e Apple).

Ricordo però ricordo che ciascun passeggero, al momento dell’imbarco per la Sardegna, dovrà presentare copia della ricevuta di avvenuta registrazione unitamente alla carta d’imbarco e a un documento d’identità in corso di validità.

–> Vai adesso alla pagina del modulo da compilare online.

Ricordo anche in base all’ordinanza numero 5 del 5 marzo 2021, i passeggeri in arrivo avranno a disposizione 5 possibilità:

  • dichiarare di aver effettuato il vaccino;
  • dichiarare di aver effettuato il tampone con esito negativo non oltre le 48 ore prima della partenza;
  • effettuare il tampone all’arrivo, o presso le aree dedicate nei porti e aeroporti;
  • effettuare il tampone all’arrivo, in una struttura autorizzata di propria fiducia entro le 48 dall’arrivo;
  • sottoporsi all’obbligo di isolamento fiduciario per 10 giorni, con onere di darne comunicazione al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta ovvero, per i non residenti, all’Azienda sanitaria territorialmente competete tramite il numero verde.

IMPORTANTE: ricordo che al momento l’ordinanza ha valore dall’8 al 24 marzo 2021 e quindi non (ancora?) per l’estate.

AGGIORNAMENTO: l’ordinanza n°16 del 14 maggio 2021) del presidente Solinas ha prorogato al 28 maggio 2021 l’obbligo di registrazione per chi arriva in Sardegna.

Dati richiesti online:

Da segnalare che così come lo scorso anno oltre ai dati anagrafici, vengono richiesti anche i dati relativi al viaggio e alla permanenza in Sardegna: la data di arrivo in Sardegna, la città e la nazione di provenienza, il numero del volo o il nome della nave, l’orario di partenza, il nome della compagnia con la quale viaggerete, ma anche la struttura nella quale soggiornerete, la località, il suo indirizzo, la data di ingresso e di ripartenza e di nuovo tutti i dati del viaggio di ritorno.

E’ anche possibile allegare il proprio documento di identità, la patente o il passaporto scannerizzato (basta anche la foto da smartphone).

Se notate, nel modulo per la registrazione online non vi è traccia di certificazioni vaccinali e/o esiti negativi a un tampone negativo, abbiamo chiesto direttamente via email all’indirizzo di posta elettronica dedicato agli spostamenti da e per la Sardegna e ci è stato risposto che:

Per quanto attiene la certificazione relativa al tampone antigenico effettuato, la stessa segue un canale autonomo e andrà esibita ai controlli, al momento dell’imbarco e/o dello sbarco.

Segnalateci gli eventuali problemi che incontrate:

Per altre comunicazioni pratiche sulla compilazione del modulo online vi aggiorneremo nei prossimi giorni, anche in base alle vostre segnalazioni, perciò raccontateci la vostra esperienza tra i commenti.

Per maggiori info e aggiornamenti:

  • Numero verde Protezione civile: 800 894 530 (tutti i giorni dalle 8 alle 20)
  • Indirizzo email: urp.emergenza@regione.sardegna.it

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 7 Marzo 2021 12:49

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa