Sardegna, disponibile la registrazione online 2021 per chi arriva nell’isola: la Regione Sardegna ha implementato, nella giornata di oggi (7 marzo 2021), la possibilità di effettuare la registrazione obbligatoria online per chiunque entri in Sardegna, in relazione alla nuova ordinanza del presidente Solinas del 5 marzo 2021.
L’ordinanza anti Covid-19 prevede infatti la registrazione più vaccinazione, test molecolare, tampone antigenico o isolamento obbligatorio per chi arriva in Sardegna
La procedura di registrazione si può svolgere interamente online, sia da pc sia da smartphone grazie al link qui sotto o all’app “Sardegna Sicura” (appena tornata disponibile negli store online Android e Apple).
Ricordo però ricordo che ciascun passeggero, al momento dell’imbarco per la Sardegna, dovrà presentare copia della ricevuta di avvenuta registrazione unitamente alla carta d’imbarco e a un documento d’identità in corso di validità.
Ricordo anche in base all’ordinanza numero 5 del 5 marzo 2021, i passeggeri in arrivo avranno a disposizione 5 possibilità:
IMPORTANTE: ricordo che al momento l’ordinanza ha valore dall’8 al 24 marzo 2021 e quindi non (ancora?) per l’estate.
AGGIORNAMENTO: l’ordinanza n°16 del 14 maggio 2021) del presidente Solinas ha prorogato al 28 maggio 2021 l’obbligo di registrazione per chi arriva in Sardegna.
Da segnalare che così come lo scorso anno oltre ai dati anagrafici, vengono richiesti anche i dati relativi al viaggio e alla permanenza in Sardegna: la data di arrivo in Sardegna, la città e la nazione di provenienza, il numero del volo o il nome della nave, l’orario di partenza, il nome della compagnia con la quale viaggerete, ma anche la struttura nella quale soggiornerete, la località, il suo indirizzo, la data di ingresso e di ripartenza e di nuovo tutti i dati del viaggio di ritorno.
E’ anche possibile allegare il proprio documento di identità, la patente o il passaporto scannerizzato (basta anche la foto da smartphone).
Se notate, nel modulo per la registrazione online non vi è traccia di certificazioni vaccinali e/o esiti negativi a un tampone negativo, abbiamo chiesto direttamente via email all’indirizzo di posta elettronica dedicato agli spostamenti da e per la Sardegna e ci è stato risposto che:
Per quanto attiene la certificazione relativa al tampone antigenico effettuato, la stessa segue un canale autonomo e andrà esibita ai controlli, al momento dell’imbarco e/o dello sbarco.
Per altre comunicazioni pratiche sulla compilazione del modulo online vi aggiorneremo nei prossimi giorni, anche in base alle vostre segnalazioni, perciò raccontateci la vostra esperienza tra i commenti.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 7 Marzo 2021 12:49
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…