AGGIORNAMENTO: Sardi e Sicuri a Cagliari è stato un flop, forse il falso senso di sicurezza dato dall’essere in zona bianca, forse l’attesa per i vaccini (che comunque chissà quando arriveranno per tutti), forse le polemiche sulla bassa attendibilità dei test rapidi (che danno molti falsi positivi), fatto sta che solo poco più di 30 mila cagliaritani sono andati a farsi testare contro gli 80 mila attesi.
Mi spiace dirlo, ma se vogliamo uscirne e uscirne rapidamente, non andare è stato un errore.
Anche perché sui 30 mila tamponi effettuati ben 49 sono risultati positivi, lo 0,16% del totale. Il che significa che tra i 50 mila che non si sono degnati di recarsi a fare il test, potrebbero esserci un’ottantina di positivi che continuano a fare la loro vita normale, potenzialmente contagiando gli altri.
Sardi e Sicuri a Cagliari, lo screening di massa nella città capoluogo della Sardegna il 6 e 7 marzo 2021: la Sardegna da lunedì 1 marzo è in zona bianca, non significa che la battaglia contro il virus del Covid-19 sia vinta, ma che siamo riusciti, grazie all’impegno di tutti, a tenerlo sotto controllo.
Il difficile viene adesso, avere la fermezza morale e la forza mentale per continuare a rispettare le regole: indossare la mascherina correttamente, lavarsi e igienizzarsi spesso le mani, mantenere la distanza di sicurezza di un metro ed evitare gli assembramenti, anche adesso che i bar e i pub chiudono alle ore 21:00 e i ristoranti alle ore 23:00.
Ma non solo, nel prossimo weekend lo screening di massa anti-Covid “Sardi e Sicuri”, voluto dalla Regione Sardegna e realizzato assieme al professor Crisanti, arriva a Cagliari, la città più popolosa dell’isola con i suoi 150 mila abitanti.
E così sabato 6 e domenica 7 marzo, dalle ore 8,30 alle 13 e dalle ore 14 alle 18, tutti i cittadini cagliaritani dai 10 anni in su sono invitati a recarsi in uno dei 17 punti cittadini in cui verranno eseguiti i test antigenici a immunofluorescenza gratuiti (i test si faranno in un solo weekend e non più in due come all’inizio dello screening).
Ricordo che il test è volontario, gratuito, dura pochi secondi e non da nessun tipo di problema.
In questo articolo vi spieghiamo cosa si deve fare precisamente per partecipare allo screening:
Nonostante la zona bianca, nonostante il calo di 78 positivi (il totale è comunque di 334 positivi a Cagliari città), nonostante gli undici ricoverati in meno in ospedale (ne rimangono 34), questo è il momento di lottare, di fare l’ultimo sforzo per diventare Covid-Free in vista dell’estate.
Ci aspetta una partecipazione di almeno il 50% della popolazione.
I punti nei quali si faranno i test aprono con i seguenti orari, nella sede più vicina a dove si abita:
AGGIORNAMENTO: ecco quando presentarsi in base alla lettera inziale del cognome:
No, non si deve prenotare, basta recarsi sul posto, evitate gli assembramenti. Si seguirà l’ordine di arrivo senza priorità ad età o stato di salute, fate attenzione alla lettera iniziale del vostro cognome (paragrafo precedente).
Sono indispensabili la tessera sanitaria e un numero di cellulare al quale verrà inviata la password per avere il referto.
Lo so cosa state pensando, vista l’ansia che potrebbe venirci: in quanto tempo ci verrà comunicato l’esito del test rapido?
L’esito del test rapido antigenico arriverà in circa 15 minuti, in caso di positività si verrà sottoposti a tampone molecolare di conferma, assieme ai familiari più stretti. L’esito del tampone molecolare di conferma arriverà entro 24 ore
This post was published on 2 Marzo 2021 12:18
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…