Condividi

IATA Travel Pass, in arrivo il passaporto sanitario delle compagnie aeree: no, non sarà obbligatoria la vaccinazione per potersi muovere tra i diversi stati dell’Unione Europea nell’Estate 2021, lo aveva anticipato il commissario europeo alla giustizia, Didier Reynders e lo conferma adesso la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, che ha annunciato nel contempo una proposta legislativa per il pass verde digitale.

In Europa il Pass Verde Digitale:

Un pass che vedrà la luce entro 3 mesi (quindi entro giugno), con l’obiettivo non solo di certificare che le persone siano state vaccinate, ma anche i risultati dei test anti Covid-19 di chi non si è potuto immunizzare.

Insomma, per farla breve conterrà sia i dati dell’avvenuta certificazione, che i risultati e la data degli eventuali test eseguiti, oltre all’avvenuta ripresa dopo l’infezione da coronavirus.

Ma ad organizzarsi sono anche le compagnie aeree attraverso la IATA (l’ “Associazione internazionale del trasporto aereo“, una sorta di Confindustria delle compagnie aeree a livello mondiale), che proprio in questi giorni sta testando lo IATA Travel Pass a Panama (ma test sono stati fatti anche da Singapore Airlines, Etihad, Emirates, Qatar Airways e Air New Zealand).

Cosa è lo IATA Travel Pass?

Lo IATA Travel Pass è un passaporto digitale, sotto forma di app per Android e iPhone, che contiene al suo interno i nostri dati sanitari in relazione al Covid-19. In altre parole dirà se siamo stati vaccinati o se abbiamo fatto un tampone (se sì con quale esito e quando).

Come potete osservare è una proposta molto simile a quella fatta dalla Von der Leyen, con l’aggiunta di avere una soluzione standardizzata a livello globale per convalidare e autenticare la pluralità di requisiti di viaggio richiesti ai passeggeri nelle diverse nazioni in giro per il mondo.

La condivisione delle informazioni sanitarie del passeggero potranno così essere condivise con le autorità locali e le compagnie aeree tramite un app e la scansione di un QrCode, in maniera semplice e in piena sicurezza, senza certificati cartacei e scartoffie varie.

L’applicazione della IATA sarà disponibile per il download già nel mese di marzo, probabilmente con lo scopo di forzare la mano ai legislatori nazionali e fare in modo di velocizzare il rilancio del comparto aereo, dei viaggi e del turismo. Vedremo chi aderirà e chi no.

This post was published on 1 Marzo 2021 14:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

22 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

22 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

22 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa