Ristorante Musciora ad Alghero: aperto durante il lockdown, ora è il migliore della Sardegna!

La crema catalana rivisitata del ristorante Musciora ad Alghero

Musciora Alguer Restaurant: aperto durante il lockdown, ora è il migliore della Sardegna: si trova in via Mazzini 59 ad Alghero, a due passi dal centro storico e dai giardini Manno ed ha due peculiarità, la prima è di essere stato aperto durante il lockdown e la seconda di essere arrivato al numero 1 tra i migliori ristoranti della Sardegna su TripAdvisor.

Stiamo parlando del ristorante Musciora, aperto dal giovane imprenditore imprenditore Danilo Delrio (27 anni), proprio mentre tanti colleghi, in difficoltà, chiudevano.

Giovane ma non certo sprovveduto, Danilo è infatti figlio d’arte, il padre è Tonino Delrio, storico chef del ristorante “Il Corallo”. Tanto che il nome del ristorante “Musciora” nasce proprio dal soprannome “cistu” della famiglia Delrio nella città catalana del nord ovest della Sardegna. Padre e figlio da questo inverno lavorano entrambi nel ristorante Mesciora.

Tradizione e innovazione al Ristorante Musciora:

Il ristorante punta sulla ricerca dell’eccellenza partendo dalle radici della cultura gastronomica di Alghero, insomma una cucina catalana fra tradizione e innovazione, che privilegia l’utilizzo e la riscoperta di ingredienti locali.

A leggere le recensioni, il messaggio è arrivato in pieno e il ristorante risulta particolarmente apprezzato dagli ospiti, sia per l’alta qualità della cucina sia per l’attenzione al cliente. Tra i piatti più amati la fregula con polpo soffocato e una versione rivisitata e unica della crema catalana (che vedete nella foto copertina).

Per questo motivo, in meno di un anno, il ristorante Musciora di Alghero è balzato al numero uno tra i migliori ristoranti di Alghero e di tutta la Sardegna su TripAdvisor.

Menù:

Lo so cosa vi state chiedendo, chissà quanto costa. Bene, su TripAdvisor è presente anche parte del menù con i prezzi, ve lo mostriamo:

Antipasti:

  • Sgombro marinato, crema di melanzana bruciata e arancia Bio – 14,00 €
  • Polpo fritto, mozzarella BIO, peperone arrosto e bietola – 14,00 €
  • Antipasti fra tradizione e innovazione – 25,00 €

Primi piatti:

  • Tagliolino al coltello e gambero rosso alle tre consistenze – 15,00 €
  • Culurgiones di muggine, crema alla ruchetta selvatica e pane all’ aglio – 14,00 €
  • Bottoni sardi, fonduta di pecorino e zafferano km0 – 12,00 €

Dolci:

  • Zuppa In..Frue – 7,00 €
  • Il mangiare in bianco a modo nostro – 6,00 €
  • Tirami..Sardo – 6,00 €

Ve lo abbiamo proposto perché abbiamo tutti bisogno di buone notizie e di modelli vincenti che ci aiutino ad andare avanti, specie in momenti complicati come questo!