Notizie

Nuovo Decreto legge anti-Covid: spostamenti tra regioni vietati in Italia fino al 27 marzo 2021

Condividi

Covid in Italia, fanno paura le varianti, blocco spostamenti tra regioni prolungato fino al 27 marzo 2021: se in Sardegna la situazione dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid è al momento relativamente tranquilla e sotto controllo, nel resto del Paese aumenta la preoccupazione per il crescere dell’incidenza delle varianti, in particolare di quella inglese, molto più contagiosa.

No agli spostamenti tra regioni:

Non stupisce quindi che il secondo Consiglio dei Ministri dell’era Mario Draghi, che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, imponga la prosecuzione, fino al 27 marzo 2021, su tutto il territorio nazionale, del divieto di spostarsi tra diverse Regioni o Province autonome.

Uniche eccezioni gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o motivi di salute. Resta anche consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. In tutti questi casi servirà la famosa autocertificazione agli spostamenti.

Stop visite ad abitazioni private se in zona rossa:

La novità principale del decreto è però un’altra, fino al 27 marzo 2021, nelle zone rosse, non sono consentiti gli spostamenti verso abitazioni private abitate diverse dalla propria, salvo che siano dovuti a motivi di lavoro, necessità o salute.

Rimane invece tutto come prima nelle zone gialle a arancioni:

Gli spostamenti verso abitazioni private abitate restano invece consentiti, tra le 5.00 e le 22.00, in zona gialla all’interno della stessa Regione e in zona arancione all’interno dello stesso Comune, fino a un massimo di due persone, che possono portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali esercitino la responsabilità genitoriale) e le persone conviventi disabili o non autosufficienti.

Confermata anche la norma dedicata a chi risiede nei piccoli Comuni:

Nel decreto infatti si legge:

Nelle zone arancioni, per i Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, sono consentiti gli spostamenti anche verso Comuni diversi, purché entro i 30 chilometri dai confini.

This post was published on 22 Febbraio 2021 16:25

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa