Spostamenti fra Regioni vietati fino al 25 febbraio 2021: l’ultimo provvedimento del dimissionario governo Conte, prima del giuramento del nuovo governo Draghi, è stato il Decreto legge 12 febbraio 2021, n. 12 recante “ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno 2021” e dedicato agli spostamenti tra le regioni.
Il Decreto legge contiene un unico articolo (l’articolo 1), vediamolo assieme:
Dal 16 al 25 febbraio 2021, sull’intero territorio nazionale e’ vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessita’ ovvero per motivi di salute.
E’ comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
In tutte le deroghe citate sarà necessario essere provvisti di autocertificazione.
Ricordo anche che:
Di seguito vi ricordiamo alcune delle ulteriori limitazioni agli spostamenti in vigore.
In ambito regionale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata e’ consentito, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 05:00 e le ore 22:00, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi gia’ conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi;
Non solo, nelle regioni arancioni e rosse, gli spostamenti sono ridotti all’ambito comunale.
Qualora la mobilita’ sia limitata all’ambito territoriale comunale, sono comunque consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
Ricordo anche che l’ultimo DPCM prevede il coprifuoco fino al 5 marzo 2021. Dalle ore 22:00 alle 5:00, sono quindi consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Anche in questo caso è necessario l’autocerficazione agli spostamenti.
This post was published on 14 Febbraio 2021 10:25
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…