Vaccini agli over 80 in Sardegna, si parte dal 20 febbraio 2021: è una giornata di buone notizie, da un lato il monitoraggio Covid in Italia a cura dell’ Iss-Ministero Salute inserisce la Sardegna tra le uniche due regioni con un’incidenza settimanale sotto i 50 nuovi casi per 100mila abitanti. Dall’altro abbiamo la data delle vaccinazioni anti-Covid per gli over 80 nella nostra isola.
La vaccinazione anti-Covid 19 degli anziani over 80 dovrebbe partire il 20 febbraio 2021, in occasione della terza tappa dello screening di massa “Sardi e Sicuri” nel Medio Campidano, con la speranza che amici campidanesi partecipino in massa ai test come in Ogliastra e non lo ignorino in larga parte come accaduto nel nuorese.
Quanto ai vaccini, si parte da 11mila dosi di vaccini Pfizer, non tantissimi in una terra ad alta longevità come la Sardegna (considerate però i tanti ultraottantenni già vaccinati nelle RSU).
Sono arrivate anche le dosi del vaccino AstraZeneca per gli under 55 dipendenti pubblici delle scuole, forze dell’ordine e militari.
Intanto i tecnici della Regione Sardegna lavorano alacremente per attivare il prima possibile le prenotazioni e le registrazioni online sulla piattaforma Cup Web.
This post was published on 12 Febbraio 2021 16:05
Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…
Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…
Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…
In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…
La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…
Si sbloccano alcuni arretrati per i lavoratori. Il cedolino però non arriverà a tutti, ma…
Guarda i commenti
La Fondazione Gimbe ha denunciato il gravissimo ritardo nelle vaccinazioni degli over 80, che pone la Sardegna all’ULTIMO POSTO rispetto alla media nazionale: solo lo 0, 01% ha avuto accesso ai vaccini.
Dov’è il piano vaccinale? Le prenotazioni, dopo l’annuncio (tanto trionfalistico quanto falso) che avrebbero avuto inizio il 17 febbraio, sono impossibili.
Da allora, un pugno di anziani in una zona circoscritta, il Medio Campidano, sembrerebbe aver beneficiato della prima dose.
Altrove il nulla!
Migliaia di anziani, centenari, novantenni, ottantenni abbandonati, chiusi in casa per paura del contagio.
Ignote le motivazioni di questo arresto, assenza totale di comunicazioni da parte dei responsabili regionali.
Dove sono finite le dosi spettanti ai nostri vecchi?
certo... siamo gli ultimi come percentuale di utilizzo dei vaccini ... il pubblico ha ridotto le visite ... siamo un isola felice ma con sanità a scartamento ridotto9