Salute

Sardegna: vaccini agli over 80, si parte dal 20 febbraio 2021!

Condividi

Vaccini agli over 80 in Sardegna, si parte dal 20 febbraio 2021: è una giornata di buone notizie, da un lato il monitoraggio Covid in Italia a cura dell’ Iss-Ministero Salute inserisce la Sardegna tra le uniche due regioni con un’incidenza settimanale sotto i 50 nuovi casi per 100mila abitanti. Dall’altro abbiamo la data delle vaccinazioni anti-Covid per gli over 80 nella nostra isola.

Vaccinazione anti-Covid degli anziani over 80 in Sardegna:

La vaccinazione anti-Covid 19 degli anziani over 80 dovrebbe partire il 20 febbraio 2021, in occasione della terza tappa dello screening di massa “Sardi e Sicuri” nel Medio Campidano, con la speranza che amici campidanesi partecipino in massa ai test come in Ogliastra e non lo ignorino in larga parte come accaduto nel nuorese.

Quanto ai vaccini, si parte da 11mila dosi di vaccini Pfizer, non tantissimi in una terra ad alta longevità come la Sardegna (considerate però i tanti ultraottantenni già vaccinati nelle RSU).

Sono arrivate anche le dosi del vaccino AstraZeneca per gli under 55 dipendenti pubblici delle scuole, forze dell’ordine e militari.

La piattaforma Cup Web:

Intanto i tecnici della Regione Sardegna lavorano alacremente per attivare il prima possibile le prenotazioni e le registrazioni online sulla piattaforma Cup Web.

This post was published on 12 Febbraio 2021 16:05

Guarda i commenti

  • La Fondazione Gimbe ha denunciato il gravissimo ritardo nelle vaccinazioni degli over 80, che pone la Sardegna all’ULTIMO POSTO rispetto alla media nazionale: solo lo 0, 01% ha avuto accesso ai vaccini.
    Dov’è il piano vaccinale? Le prenotazioni, dopo l’annuncio (tanto trionfalistico quanto falso) che avrebbero avuto inizio il 17 febbraio, sono impossibili.
    Da allora, un pugno di anziani in una zona circoscritta, il Medio Campidano, sembrerebbe aver beneficiato della prima dose.
    Altrove il nulla!
    Migliaia di anziani, centenari, novantenni, ottantenni abbandonati, chiusi in casa per paura del contagio.
    Ignote le motivazioni di questo arresto, assenza totale di comunicazioni da parte dei responsabili regionali.
    Dove sono finite le dosi spettanti ai nostri vecchi?

  • certo... siamo gli ultimi come percentuale di utilizzo dei vaccini ... il pubblico ha ridotto le visite ... siamo un isola felice ma con sanità a scartamento ridotto9

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

8 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

8 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

8 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

8 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

8 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa