Cagliari, arriva lo street food: non solo “caddozzoni“, il Consiglio comunale di Cagliari ha dato il via libera alla vendita dello street food in città, approvando un emendamento al regolamento per l’esercizio del commercio su aree pubbliche presentato da Corrado Maxia di Fratelli d’Italia. Ma di cosa si tratta?
Verranno rilasciate 10 autorizzazioni tramite bando pubblico per la vendita di cibi di altissima qualità da parte delle attività che usufruiscono di mezzi itineranti con motore elettrico o pedalata assistita.
Attività che però non si potranno posizionare ovunque, resteranno infatti escluse alcune aree, quelle dove si trova la maggior densità di attività di ristorazione, come il quartiere Marina, il Corso e in Piazza Yenne.
LEGGI ADESSO –> Sapevi che Cagliari è stata nominata città italiana dell’anno dal Gambero Rosso?
Il bando arriverà nei prossimi mesi, per il cibo da strada si punta su prodotti alimentari freschi, idonei al consumo immediato, con preferenza per i prodotti locali, della tradizione e della cultura sarda e cagliaritana.
This post was published on 9 Febbraio 2021 21:09
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…