Bastione di Santa Caterina a Cagliari, apre a luglio l’antico ipogeo: per chi non lo sapesse la terrazza o bastione di Santa Caterina a Cagliari è la parte più settentrionale del bastione di Saint Remy (la parte sopraelevata alla quale si arriva con la scalinata). Un luogo famoso per la vista panoramica e per l’ascensore che la collega alla sottostante viale Regina Elena.
Ma l’area è uno dei luoghi più antichi di Cagliari, con un’assidua frequentazione attestata perlomeno in epoca romana, quando l’area fu interessata da edifici e da un’area cimiteriale.
Bene, l’ipogeo di San Caterina aprirà al pubblico a nel prossimo luglio, come spiega Umberto Ticca, presidente della commissione Lavori pubblici, dopo il sopraluogo effettuato oggi.
Il Bastione di Santa Caterina è infatti interessato da importanti lavori di restauro e valorizzazione monumentale, appena ripresi che termineranno proprio a luglio 2021.
Attraverso un ingresso laterale e la realizzazione di una ponte sospeso sarà possibile ammirare l’ipogeo e il resto dei ritrovamenti archeologici. In superficie invece verrà ripristinata la pavimentazione in granito in linea con il resto del bastione per mantenere la funzionalità degli spazi di fruizione della piazza.
In epoca spagnola l’area era conosciuta “Terraple de la Fontana Bona“, il nome di Santa Caterina è infatti più recente e si deve all’edificazione nel 17° secolo della vicina chiesa che ne porta il nome, con annesso monastero.
Nella cartina qui sotto, presa da Google Maps, si nota bene l’area degli scavi e dei lavori di restauro e rinnovamento.
Copyright: foto copertina dalla pagina Facebook di Umberto Ticca.
This post was published on 9 Febbraio 2021 18:59
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…
Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…
La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…
Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…
Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…